Archivio Notizie
Una nuova lavoratrice per AIPD Belluno
Dopo un periodo di tirocinio arriva il contratto a tempo determinato per Sonia Carratù, assunta presso il ristorantino “Il Cantiere del gusto”
AIPD ospite a “Fuori TG3”
Mercoledì 24 aprile 2019, intervento del presidente Paolo Virgilio Grillo e di Stefano Vicari, primario presso l’ospedale pediatrico Bambino Gesù e membro del Comitato Scientifico AIPD. Con loro anche Carolina Raspanti, la protagonista del film “Dafne”
Sostieni AIPD con il 5×1000
96198380584 è il numero del codice fiscale dell’associazione. Inseriscilo nella prossima dichiarazione dei redditi, contribuirai a sostenere le nostre attività
“Un master buono per davvero”
Grazie al contributo del maestro pasticciere Lucio Fiorino e agli studenti del master, l’Associazione Italiana Chef ha realizzato tre uova di Pasqua donate a AIPD, ospedale Bambino Gesù di Roma e Dress for Success
Let’s donation!
E’ possibile donare all’AIPD attraverso il circuito Cashback World; l’operazione, gratuita per chi la fa, può avvenire dal sito dedicato o dall’app dedicati, ogni volta che si effettua un acquisto online
Chi trova un lavoro trova un tesoro, rinnovato un tirocinio per AIPD Bergamo
Davide Zanchi proseguirà per ulteriori 6 mesi l’esperienza formativa presso il Decathlon di Seriate, avviata lo scorso mese di ottobre. Esperienza realizzata nell’ambito del progetto e dell’accordo di AIPD con la catena di articoli sportivi
Chi trova un lavoro trova un tesoro, ancora un tirocinio per AIPD Brindisi
Antonio Gioia è impegnato per tre mesi presso “Il Dolce forno” di Torre Santa Susanna come aiuto panificatore
Bilancio Sociale AIPD 2018
Pubblicato online il documento riassuntivo delle attività realizzate dall’associazione nel corso dello scorso anno
Chi trova un lavoro trova un tesoro, nuovo tirocinio per AIPD Termini Imerese
Da lunedì 8 aprile 2019 Alessandro Lercara è impegnato in un tirocinio formativo come commesso presso AIREST RETAIL BAPA SRL nell’aeroporto di Palermo. Esperienza realizzata nell’ambito del progetto e dell’accordo con Lagardere Travel Retail
Chi trova un lavoro trova un tesoro, incontro di AIPD Catania
Per presentare al territorio le attività del progetto, cui la sezione aderisce. Mercoledì 3 aprile 2019, presso la sede Fisascat di Catania
Valueable alla conferenza EHMA
Sabato 6 aprile 2019 Paola Vulterini ha presentato la rete europea di imprese inclusive, attive nel settore dell’ospitalità, alla riunione primaverile della European Hotel Managers Association
Chi trova un lavoro trova un tesoro, “tirocinio fuori città” per AIPD Termini Imerese
Da lunedì 8 aprile 2019, Antonio Onizzi e Fabio Sorintano sono impegnati per una settimana di stage presso il servizio Cucine del Quirinale
Chi trova un lavoro trova un tesoro, nuovo tirocinio per AIPD Venezia-Mestre
Da lunedì 8 aprile 2019 Monica Costantini sarà impegnata per sei mesi presso il punto vendita Decathlon di Mestre. Esperienza promossa nell’ambito del progetto e della collaborazione siglata con la catena di negozi sportivi
Why not, seminario a Forlì
Sabato 6 aprile 2019, promosso dal Consorzio Solidarietà Sociale Forlì-Cesena. AIPD partecipa con un intervento di Anna Contardi
Chi trova un lavoro trova un tesoro, nuovo tirocinio per AIPD Catanzaro
Dal 3 aprile 2019 Ester Maria Ciacci sarà impegnata in un tirocinio di sei mesi presso l’azienda Seta srl di Settingiano. Il suo inserimento è parte delle azioni previste dalla “Linea 3” del progetto
Lavoratori con sindrome di Down, da assistiti a contribuenti, tirocinio per AIPD Latina
Da lunedì 1° aprile 2019 Valerio Maurizi sarà impegnato presso il bar Barbapapà per un periodo formativo di sei mesi
Chi trova un lavoro trova un tesoro, tirocinio fuori città al Quirinale per AIPD Brindisi
Michele Maggi e Daniele Della Pasqua impegnati da lunedì 25 marzo 2019 per una settimana di stage presso il servizio Cucine
Dafne, il film. Proseguono le proiezioni
Disponibili le date, in alcune città in contemporanea agli eventi del Down Tour. Prevista, in molte serate, la presenza del regista Federico Bondi e della protagonista Carolina Raspanti
Scuola-Diritti-Lavoro-Pubblicazioni
Per motivi tecnici è venuta meno dall’homepage la parte che permette l’accesso alle schede informative. QUI i link per entrare nelle pagine dedicate
WDSD2019, il flashmob
Per richiamare l’attenzione sulla presenza delle persone con sindrome di Down e sul loro diritto ad essere riconosciuti cittadini come tutti. #citizenlikeyou è l’hashtag per seguire l’evento che si terrà in varie città italiane ed europee giovedì 21 marzo 2019 alle ore 16
Inserimento lavorativo per AIPD Castelli Romani
Valentina Burtone è stata assunta con contratto a tempo indeterminato presso l’azienda Magnolia Eventi
“Working4work”
Progetto dedicato all’inserimento lavorativo nel contesto agricolo, di cui è partner l’AIPD di Belluno. Il 23 marzo 2019 a Longarone, con un intervento di Anna Contardi
21 marzo 2019, WDSD
Giornata Mondiale delle Persone con sindrome di Down. Gli eventi in Italia
Assemblea dei soci AIPD 2019, eletto il nuovo CDA
Confermato per il triennio 2019-2021 Paolo Virgilio Grillo Presidente, rinnovati il consiglio di amministrazione e il collegio dei revisori dei conti
Incontro alla libreria Erickson Roma per “Informarsi, capire, votare”
“L’importante è partecipare”, il nuovo libro di Carlotta Leonori e Francesco Cadelano sarà presentato mercoledì 20 marzo 2019 alle ore 18 presso la sede di viale Etiopia 20
Chi trova un lavoro trova un tesoro, nuovo tirocinio per AIPD Catania
Dal 17 al 31 marzo 2019 Verdiana Barrica e Francesca Tringale sono impegnate presso l’hotel Melia di Milano. Un altro tirocinio “fuori città” realizzato nell’ambito del progetto nazionale
Chi trova un lavoro trova un tesoro, tirocinio fuori città per AIPD Campobasso
Prima esperienza presso il Crowne Plaza di Amburgo, in cui sono coinvolti i giovani di AIPD Campobasso dal 18 marzo al 7 aprile 2019
Vado all’estero per lavorare
In corso il secondo flusso di tirocini previsti dal progetto. Dal 17 marzo all’8 aprile 2019 Stefano e Renato di AIPD Napoli e Martina e Stefano di AIPD Oristano sono a Barcellona presso l’ostello Inout
Inserimento lavorativo per AIPD Lecce
Marianna Brocca è stata assunta a tempo determinato in un supermercato di Casamassella. Lavorerà per sei mesi come addetta alla sistemazione scaffali
Per AIPD Roma, dopo il tirocinio il lavoro
Matteo Palamara è stato assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato presso il Roma Scout Center, al termine del tirocinio di sei mesi iniziato a settembre 2018
“Da 40 anni in viaggio”
Sabato 16 marzo 2019 l’evento per celebrare il quarantennale delle attività dell’associazione, cui il Presidente della Repubblica Mattarella ha conferito una targa. A Roma, presso NH Hotel
Chi trova un lavoro trova un tesoro, nuovo tirocinio per AIPD Potenza
Nicolas Torraca e Pierpaolo La Banca impegnati nel “tirocinio fuori città” dall’11 al 30 marzo 2019, presso Aqualux Hotel di Bardolino
DownTour, gli equipaggi si preparano. Il 21 marzo si parte
Con la festa di sabato 16 marzo all’NH Hotel di Roma, si avvia il grande evento del DOWN TOUR, il viaggio itinerante in camper che attraverserà l’italia fino al 13 ottobre, Giornata Nazionale delle Persone con sindrome di Down
Lavoratori con sindrome di Down, da assistiti a contribuenti
Nuovo tirocinio per AIPD Roma. Chiara Brizzolari impegnata presso l’ostello Roma Hello per sei mesi
Fuorimuseo con l’AIPD Potenza
Evento culturale promosso con il MIBAC. A Potenza sabato 9 marzo 2019 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00
“La moda non ha barriere” con AIPD Catanzaro
Domenica 10 marzo 2019 presso la Galleria Mancuso, un evento dedicato alla raccolta fondi per un progetto si scuole calcio per giovani con disabilità
“Informarsi, capire, votare”
“L’importante è partecipare”. Il nuovo volume AIPD in alta leggibilità della collana “Laboratori per le autonomia” di Edizioni Erickson. sarà presentato dagli autori Carlotta Leonori e Francesco Cadelano, l’8 marzo 2019 al convegno “Sono Adulto!” , a Rimini
Chi trova un lavoro trova un tesoro, nuovo tirocinio per AIPD Pisa
Da venerdì 1° marzo 2019 Simona Marchi è impegnata presso la piscina comunale di Volterra. Il suo inserimento è parte delle azioni previste dalla “Linea 3” del progetto
“Sereno Variabile”
AIPD Venezia-Mestre ospite della trasmissione di Rai 2, in onda sabato 2 marzo 2019, alle ore 17,20
Contributi pubblici AIPD del 2018
Pubblicato online, in ottemperanza alla legge 124/2017, il resoconto delle entrate 2018 derivanti da finanziamenti pubblici
“La comunità generativa”
Convegno promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana sul tema dell’accompagnamento della persona con disabilità alla vita cristiana. Dal 25 al 27 aprile 2019 a Sacrofano
Chi trova un lavoro trova un tesoro
Da lunedì 25 febbraio 2019 due giovani di AIPD Siracusa saranno impegnati in un tirocinio presso il Servizio Cucina e Tavola del Quirinale. Esperienza “fuori città” prevista dalla “Linea 2” del progetto
Assemblea Soci AIPD 2019
A Roma il 16 marzo con il grande evento “AIPD, da 40 anni in viaggio” e domenica 17 con il rinnovo di tutti gli organi statutari
“Si può fare”
Giornata di aggiornamento per insegnanti promossa da Pianeta21 Salerno. Relatori Nicola Tagliani di AIPD Nazionale e Anna Lastella di AIPD Roma
40 anni di AIPD. “Masterchef Italia 8” li festeggia con noi
Giovedì 21 febbraio 2019 una puntata speciale con un’esterna dedicata ai 40 anni di AIPD. Alle 21,15 su SkY Uno
DS Leisure, quarto incontro del gruppo di lavoro
AIPD partecipa al quarto incontro tra i partner aderenti al progetto europeo cui è partner. A Salonicco, da lunedì 18 a mercoledì 20 febbraio 2019
Premio Fipresci al film “Dafne”
Il premio dei critici internazionali della 69/a edizione del Festival di Berlino 2019 è stato assegnato al film di Federico Bondi “Dafne”, storia della giovane donna con sindrome di Down, interpretata da Carolina Raspanti
Valueable Network
La rete europea di imprese attive nel settore dell’ospitalità promossa dal progetto AIPD conta ad oggi più di 100 realtà. Facciamola crescere insieme
DOWNTOUR
Dal 21 marzo al 13 ottobre 2019 il camper di AIPD attraversa l’Italia. Così AIPD celebra i suoi 40 anni
Chi trova un lavoro trova un tesoro
Ancora un tirocinio per AIPD Roma, nato grazie alla collaborazione con Decathlon. Lorenzo Mazza è impegnato dall’11 febbraio 2019 presso il punto vendita di Fiumicinio
“Nuovi Eroi” racconta la storia di Valerio Catoia
Nella puntata di mercoledì 13 febbraio 2019 la trasmissione in onda alle ore 20,25 su Rai Tre, dedicata ai cittadini insigniti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Sindrome Down Notizie n° 3/2018
Pubblicato online il terzo e ultimo numero dell’anno della rivista AIPD
#ROMANTICA FemalCut
Venerdì 8 febbraio una serata, promossa dall’associazione di donne, a favore di AIPD. A Roma presso il cocktail bar del ristorante “Romeo Chef&Baker”
Mondiali Parataekwondo 2019
La Nazionale italiana conquista tre medaglie alla manifestazione sportiva svolta ad Antalya, in Turchia. Un bronzo è di Michele Cianciotto, giovane con sindrome di Down socio di AIPD Bari
Chi trova un lavoro trova un tesoro, avviato tirocinio da AIPD Bari
Marco Carella è il giovane con sindrome di Down impegnato presso il negozio “Leroy Merlin” da lunedì 4 febbraio 2019 in un tirocinio di 12 mesi. L’inserimento previsto dalla “Linea 3” del progetto
Chi trova un lavoro trova un tesoro
Da lunedì 4 febbraio 2019 due giovani di AIPD Siracusa saranno impegnati in un tirocinio presso il Servizio Cucina e Tavola del Quirinale. Esperienza “fuori città” prevista dalla “Linea 2” del progetto
Chi trova un lavoro trova un tesoro
Dal 4 al 24 febbraio 2019 Annarita e Claudia, di AIPD Caserta, saranno impegnate in un tirocinio presso Aqualux Hotel e spa di Bardolino (Vr). Esperienza “fuori città” prevista dalla “Linea 2” del progetto
Chi trova un lavoro trova un tesoro
4 giovani con sindrome di Down di AIPD Catania saranno impegnate dal 29 gennaio 2019 in un periodo di formazione al lavoro presso il ristorante Agricolab
Chi trova un lavoro trova un tesoro
Avviato il tirocinio presso InOut Hostel di Barcellona per Luca e Stefania, due giovani con sindrome di Down di AIPD Potenza. Dal 25 gennaio al 16 febbraio 2019
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”
Comunicato stampa AIPD AVVIA TIROCINI IN TUTTA ITALIA E ALL’ESTERO PER SCOPRIRE IL MONDO DEL LAVORO
Un nuovo tirocinio per AIPD Roma
Da martedì 22 gennaio 2019, Andrea Corradi è impegnato in un tirocinio che durerà 6 mesi, presso il Camping Village, dove svolgerà il lavoro di cameriere
“Vado all’estero per lavorare”
In avvio il primo degli otto periodi di tirocinio presso InOut Hostel di Barcellona per Matteo e Nicola, giovani di AIPD Reggio Calabria. Dal 25 gennaio al 16 febbraio 2019
Reddito di cittadinanza e cittadini con disabilità
Approvato nel Consiglio dei Ministri del 17 gennaio 2019 il testo del decreto legge (non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale) che la FISH critica molto severamente
“Sono adulto!”
Convegno internazionale Erickson a Rimini, l’8 e 9 marzo 2019. Tra i relatori Marta Alfani e Mauro Ursella, coniugi con sindrome di Down; per AIPD Anna Contardi e, della sezione di Roma, Francesca Fanelli
Invalidità civile, importi per il 2019
Resi noti gli importi delle provvidenze economiche, e dei limiti di reddito laddove previsti, riconosciute agli invalidi civili per il nuovo anno
“Zoldo is Fun” 2019, con AIPD Belluno
Torna il consueto evento di giochi ed attività sulla neve, in programma dal 24 al 26 gennaio 2019. Organizzato dall’ ASD Sci di Fondo Val di Zoldo con la sezione AIPD. Iscrizioni entro il 10 gennaio
Due giornate di studio di AIPD Grosseto
Sabato 12 e domenica 13 gennaio 2019 la sezione presenta il seminario “Disabilità intellettive e potenziamento cognitivo”, rivolto a famiglie, specialisti e insegnanti
2019. AIPD COMPIE 40 ANNI, FESTEGGIAMOLI INSIEME!
Il 2019 sarà un anno speciale per la nostra associazione, che celebra 4 decenni di attività organizzando una serie di eventi, piccoli e grandi
Calendari Sezioni AIPD 2019
Molte sezioni locali AIPD propongono per il nuovo anno i Calendari, spesso realizzati grazie al coinvolgimento e alla collaborazione di aziende/enti/persone amici
Tombola di Natale
A Roma il 2 gennaio 2019, una serata presso il ristorante Arte&Sfizio per sostenere AIPD Nazionale
BUON NATALE E BUONE FESTE
Grazie per essere stato con noi per tutto questo tempo. Continua a seguirci, ci aspetta un anno davvero speciale
Dafne, lungometraggio su una trentenne con sindrome di Down
Il film, cui AIPD ha dato il patrocinio, di Federico Bondi, prodotto da Vivo film con Rai Cinema, sarà presentato alla prossima Berlinale (7-17 febbraio 2019), nella sezione Panorama
Inclusione scolastica, la nuova guida AIPD
“Guida sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità in Italia: diritti e doveri”. Realizzata da Salvatore Nocera e Nicola Tagliani dell’Osservatorio Scolastico
Un nuovo tirocinio per AIPD Termini Imerese
Avviato giovedì 6 dicembre 2018, coinvolge il giovane Alberto impegnato come aiuto cuoco presso il Ristorante Alter Ego di Caltavuturo
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, incontro di AIPD Milazzo-Messina
La sezione AIPD presenta al territorio le attività del progetto nazionale cui aderisce con un evento in programma domenica 16 dicembre 2018 alle ore 17 presso la sede di Milazzo
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, tirocinio per AIPD Castelli Romani
Anna Rita è la giovane con sindrome di Down impegnata presso il MacDonald’s di Anzio dal 6 dicembre 2018. Il suo inserimento è parte delle azioni previste dalla “Linea 3” del progetto
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, incontro di AIPD Arezzo
La sezione AIPD presenta le attività del progetto nazionale cui aderisce con il convegno “Verso il lavoro”. Giovedì 13 dicembre 2018, alle 17, presso la Sala dei Grandi, Palazzo della Provincia
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, incontro di AIPD Catanzaro
La sezione AIPD presenta al territorio le attività del progetto nazionale cui aderisce con un evento in programma martedì 11 dicembre 2018 presso la Sala Blu della Cittadella Regionale, loc. Germaneto
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, incontro di AIPD Campobasso
La Sezione AIPD presenta al territorio il progetto nazionale con un convegno in programma lunedì 10 dicembre 2018 alle ore 17,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Campobasso
Un nuovo lavoratore per AIPD Mantova
Lunedì 12 novembre 2018 Filippo Molani ha iniziato a lavorare presso la Opto Engenering con un contratto a tempo determinato di 1 anno
Valueable: Valore per l’Hotellerie. L’inclusione come strumento di crescita del settore
Alberghi Confindustria organizza il convegno per presentare l’esperienza di “Valueable Network”, promossa da AIPD con l’omonimo progetto europeo. Roma, 12 dicembre 2018 alle ore 10.30, presso Palazzo Wedekind
“Lavoratori con sindrome di Down, da assistiti a contribuenti”. Nuovo tirocinio per AIPD Roma
Giulia Fastelli dal 3 dicembre 2018 è impegnata presso la RUFA con un tirocinio di sei mesi, realizzato nell’ambito del progetto con la collaborazione del Centro per l’Impiego
Inclusione scolastica: gli impegni delle Federazioni FISH e FAND
Dopo l’incontro del 3 dicembre 2018 al MIUR con il Ministro dell’Istruzione dell’Osservatorio Permanente per l’Inclusione Scolastica. Presente per AIPD il dott. Nicola Tagliani
Donne con disabilità, violenze e abusi: basta silenzi!
Incontro pubblico di FISH e Associazione Differenza Donna, a due mesi dal lancio dell’indagine VERA, della quale si discuteranno i primi risultati. Martedì 11 dicembre 2018, ore 10, presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato. Accrediti entro il 7 dicembre
Ancora un tirocinio per AIPD Caserta
Terzo tirocinio di giovani con sindrome di Down inseriti presso punti Decathlon, grazie all’accordo stipulato tra la catena di negozi sportivi e AIPD Nazionale lo scorso mese di febbraio
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, incontro con AIPD Pisa
La sezione AIPD ha presentato le attività del progetto nazionale partecipando lunedì 3 dicembre 2018 ad un evento organizzato dal Comune di Pisa per celebrare la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
3 dicembre 2018. AIPD celebra la Giornata con una riflessione e un seminario rivolto ai giovani con sindrome di Down che si stanno preparando al futuro, imparando ad essere adulti e lavoratori
Accordo Loco Card – AIPD
Attivo da sabato 1 dicembre 2018 l’accordo con il circuito solidale che permetterà di sostenere le sedi locali dell’associazione attraverso l’utilizzo della carta-risparmio nei negozi convenzionati
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, avviato un tirocinio da AIPD Cosenza
Davide Principato è il giovane con sindrome di Down impegnato presso l’azienda Cadis di San Marco Argentano da giovedì 29 novembre 2018. Il suo inserimento è parte delle azioni previste dalla “Linea 3” del progetto
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, incontro di AIPD Bari
La Sezione AIPD organizza una conferenza stampa per presentare le attività previste dal progetto. Lunedì 3 dicembre 2018 alle ore 11, presso la Sala Giunta del Comune di Bari
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, incontro di AIPD Bergamo
La sezione AIPD presenta al territorio le attività del progetto nazionale cui aderisce. Lunedì 3 dicembre 2018 alle ore 17, all’interno della manifestazione “Bergamo Inclusiva: oggi e domani”
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, incontro di AIPD Napoli
La sezione AIPD presenta al territorio le attività dell’iniziativa nazionale cui aderisce. Sabato 1 dicembre 2018 alle ore 9,30 presso il Teatro Colosimo
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, incontro per AIPD Brindisi
La sezione AIPD presenta al territorio le attività del progetto nazionale cui aderisce con un evento in programma venerdì 30 novembre 2018 alle ore 11, presso la Sala Conferenze del Museo Archeologico Ribezzo
“Lavoratori con sindrome di Down, da assistiti a contribuenti”, incontro di AIPD Frosinone
La sezione AIPD presenta al territorio le attività dell’iniziativa nazionale cui aderisce. Venerdì 30 novembre 2018 alle ore 10,00 presso la sede della ASL
AIPD Oristano incontra il territorio
Per presentare le attività dei progetti nazionali cui aderisce “Chi trova un lavoro trova un tesoro” e “Lavoratori con sindrome di Down, da assistiti a contribuenti”. Evento “Lavoriamo!”, venerdì 30 novembre 2018 alle ore 9, presso Mistral Hotel
AIPD Potenza incontra il territorio
Per presentare le attività dei progetti nazionali cui aderisce “Chi trova un lavoro trova un tesoro” e “Lavoratori con sindrome di Down, da assistiti a contribuenti”. Mercoledì 28 novembre 2018 alle ore 17 presso il Comin Center
“Lavoratori con sindrome di Down, da assistiti a contribuenti” incontro di AIPD Grosseto
Convegno “Anche io lavoro”, per presentare al territorio le attività del progetto nazionale cui la sezione aderisce. Mercoledì 28 novembre 2018 alle ore 10 presso la sede Confartigianato Grosseto
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, incontro di AIPD Caserta
La Sezione AIPD organizza l’evento di presentazione delle attività previste dal progetto. Mercoledì 28 novembre 2018 alle ore 9,30, presso la Sala Convegni del Centro per l’Impiego di Caserta
Valueable Network, lo stato dell’arte
Dal 19 al 23 novembre 2018 i referenti della rete europea promossa da AIPD, che coinvolge più di 100 strutture alberghiere e della ristorazione solidali, si sono incontrati in Portogallo
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, incontro di AIPD Marsica
La Sezione organizza per martedì 27 novembre 2018 l’evento di presentazione delle attività previste dal progetto. Dalle ore 18 presso la sede dell’associazione in via Armando Diaz ad Avezzano
Educazione all’autonomia: 2° seminario AIPD 2018
A Roma dal 26 al 28 novembre presso il Roma Scout Center, dedicato agli operatori con esperienza nei percorsi AIPD. Iscrizioni ancora aperte
Lavoratori con sindrome di Down, si può fare!
Lunedì 26 novembre 2018 alle ore 15, convegno di AIPD Sezione di Roma per presentare le attività e gli inserimenti al lavoro attivati dal SIL a Roma. Verranno presentati i progetto “Lavoratori con sindrome di Down: da assistiti a contribuenti” e “Chi trova un lavoro trova un tesoro”
AIPD Belluno incontra il territorio
Per presentare le attività dei progetti nazionali cui aderisce “Chi trova un lavoro trova un tesoro” e “Lavoratori con sindrome di Down, da assistiti a contribuenti”. Il 24 novembre 2018 alle ore 10 presso l’IISS “G. Segato”
Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne
Manifestazione a Roma sabato 24 novembre 2018. Le donne con disabilità saranno presenti, per denunciare la situazione di doppia discriminazione che le vede protagoniste
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, incontro con AIPD Siracusa
La sezione AIPD presenta al territorio le attività del progetto nazionale cui aderisce. Giovedì 22 novembre 2018 alle ore 17,30 presso Urban Center
“Molto più di una firma, molto più di un lavoro”
Convegno organizzato da AIPD Matera. Mercoledì 21 novembre 2018 alle ore 17, al Palazzo degli Stemmi, per presentare 5 esperienze di inserimento al lavoro presso la Cooperativa “Oltre l’Arte”
“Lavoratori con sindrome di Down, da assistiti a contribuenti”, incontro di AIPD Vulture
La sezione AIPD presenta al territorio le attività dell’iniziativa nazionale cui aderisce. Martedì 20 novembre 2018 alle ore 17 presso la Sala “Pietro Barilla” della Barilla Spa a San Nicola di Melfi
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, incontro per AIPD SBT
La Sezione di San Benedetto del Tronto-Ascoli Piceno organizza per venerdì 16 novembre 2018 l’evento di presentazione delle attività previste dal progetto. Dalle ore 17 presso la Sala Consiliare dell’istituto Alberghiero
TOWARDS WORK Verso il lavoro
Convegno organizzato da AIPD Latina per presentare al territorio le attività dei progetti “Chi trova un lavoro trova un tesoro” e “Lavoratori con sindrome di Down, da assistiti a contribuenti”. Giovedì 15 novembre 2018 ad Anzio
“BIBLIOT-EQUA-MENTE” con AIPD Perugia
“Una buona pratica per un Ateneo inclusivo”, convegno in programma lunedì 12 novembre 2018 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione di Perugia
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, avviato un tirocinio da AIPD Pisa
Davide Antonelli è il giovane con sindrome di Down impegnato presso il MacDonald’s di Cascina. Il suo inserimento è parte delle azioni previste dalla “Linea 3” del progetto
Due nuovi tirocini per AIPD Caserta
Andrea Scialla e Nicola Antoniciello saranno impegnati (rispettivamente dal 12 e dal 19 novembre 2018) presso negozi Decathlon del territorio. Gli inserimenti sono il frutto dell’accordo siglato lo scorso mese di febbraio tra la catena e AIPD
Contro il linguaggio dell’odio e del pregiudizio
Nel condividere l’intervento FISH sul caso del video nel quale vengono pronunciate gravissime considerazioni su anziani e persone con disabilità, AIPD esprime con un comunicato l’urgenza di ripartire dalla “buona comunicazione”
VERA: indagine su violenze, abusi e molestie subìti dalle donne con disabilità
“Violence Emergence, Recognition and Awareness” è l’iniziativa di FISH e di Differenza Donna che intende approfondire e portare alla luce il fenomeno della violenza sulle donne con disabilità
Un nuovo tirocinio per AIPD Prato
Valentina Iaria ha iniziato lunedì 5 novembre 2018, un tirocinio finalizzato all’assunzione presso il negozio Primark
“Picture Equality”, la foto di AIPD Lecce è una delle 10 immagini selezionate
L’immagine sarà esposta in eventi internazionali nell’ambito della Giornata europea delle Persone con disabilità
AIPD Reggio Calabria: partono i lavori di sistemazione della sede assegnata
Grazie a amici e volontari, sabato 3 novembre 2018 sono iniziati i lavori di pulizia dei locali circostanti l’ex emeroteca di via Palmi, assegnata dal Comune alla sezione AIPD
A teatro per sostenere l’AIPD
Il 10 novembre 2018 a Roma per una serata insieme alla sezione capitolina. Nello scorso mese di luglio tre spettacoli a Reggio Emilia, Macerata e Ancona, di cui parte del ricavato va a finanziare le attività della sede nazionale
“Sicuramente Abili”
Un video e delle carte illustrate, realizzati nell’ambito del progetto omonimo di CSV Belluno, per la sicurezza in caso di situazioni di emergenza. Testati dai giovani dell’AIPD di Belluno, con la consulenza di Anna Contardi per l’accessibilità delle informazioni
“Scacco al bullo”, al via un nuovo concorso FISH
Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, per contrastare il fenomeno del bullismo coinvolgendo i giovani. Scadenza il 16 novembre 2018
Assemblea Generale EDSA
Dal 26 al 28 ottobre 2018 a Madrid, i membri di European Down Syndrome Association si incontrano per discutere dei temi e delle attività in agenda per il 2019. Presente in qualità di vicepresidente Anna Contardi
Corso di disostruzione pediatrica con AIPD Frosinone
Sabato 27 ottobre 2018 dalle 15,30 alle 17,30 presso la biblioteca “Francesco Maria de Sanctis” a Ceccano. Evento organizzato in collaborazione con Treeffe Centro Formazione BLS-D
Due tirocini e un convegno per AIPD Livorno
La sezione presenta al territorio il progetto “Chi trova un lavoro trova un tesoro”, nell’ambito del quale ha avviato due tirocini. Evento presso il Parco del Mulino, lunedì 29 ottobre 2018, alle ore 21
Una nuova lavoratrice per AIPD Napoli
Emmanuela Nuzzolese è stata assunta il 22 ottobre 2018, con un contratto a tempo indeterminato, presso il Mcdonald’s di Pompei
“Lavoratori con sindrome di Down, da assistiti a contribuenti”, il seminario
A Roma dal 22 al 26 ottobre 2018. Rivolto alle 9 sezioni AIPD coinvolte, sarà occasione di formazione sul tema del lavoro sia per i giovani con sindrome di Down futuri lavoratori sia per gli operatori che ne seguiranno l’inserimento
GNPD 2018, una grande festa e occasione di incontro
Più di 100 comuni coinvolti e 140 punti informativi organizzati nel territorio dalle sezioni AIPD. Grazie a tutte le famiglie, ai giovani e ai volontari che hanno partecipato, e a tutti coloro che sono venuti a conoscerci
“Talkitt: Beta project”, un’app per bambini con sindrome di Down
L’Unità di Neuropsichiatria Infantile dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma seleziona partecipanti volontari all’iniziativa, rivolta a bambini con difficoltà di linguaggio di età superiore ai 5 anni
Sostegno a scuola. I risultati del sondaggio FISH
Resi noti i primi risultati della raccolta dei dati riguardo la carenza degli insegnanti di sostegno e delle figure professionali necessarie all’inserimento e inclusione scolastica degli studenti con disabilità
“Una persona con sindrome di Down può/deve lavorare?”
Incontro organizzato da AIPD Termini Imerese per presentare al territorio le attività del progetto “Chi trova un lavoro trova un tesoro”. Sabato 13 ottobre 2018 alle ore 17.00 presso la Casa del Volontariato
“Let’s work together”
A Rende il 12 ottobre 2018, convegno organizzato da AIPD Cosenza per presentare al territorio i progetti nazionali cui partecipa, “Chi trova un lavoro trova un tesoro” e “Lavoratori con sindrome di Down, da assistiti a contribuenti”
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, avviato il secondo tirocinio
Davide Zanchi, di AIPD Bergamo, ha iniziato lunedì 8 ottobre 2018 la sua esperienza di sei mesi presso il negozio Decathlon di Seriate
Mondiali Basket IBA21, oro alla Nazionale Azzurra
La squadra italiana di atleti con sindrome di Down è campione del mondo. Il titolo conseguito nel corso della manifestazione sportiva che si è svolta a Madeira dal 1° all’8 ottobre 2018
AIPD in trasferta in Kosovo
Dal 7 al 12 ottobre 2018, Monica Berarducci, responsabile dell’Osservatorio sul mondo del lavoro AIPD, parteciperà ad incontri per le famiglie organizzati dall’associazione Down Syndrome Kosova
Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down 2018
“Non guardarmi solo a metà. Oltre la sindrome c’è una persona intera”, è la campagna AIPD, realizzata in collaborazione con la RUFA, per il 14 ottobre. Un invito ad andare oltre le apparenze e i pregiudizi e promuovere l’incontro e la conoscenza
Sostegno a scuola: un sondaggio per le famiglie
Ad inizio anno scolastico si ripropone il tema della carenza degli insegnanti di sostegno. FISH ha predisposto un agile sondaggio anonimo, invitando le famiglie a compilarlo per raccogliere dati sulla situazione in “tempo reale” da presentare al MIUR
Continuità didattica dei docenti per il sostegno
I docenti di sostegno che hanno iniziato ad insegnare in una scuola non possono essere spostati in altra sede dopo il 20 settembre. Questo garantisce agli studenti con disabilità la continuità didattica almeno per tutto un anno scolastico
AIPD Viterbo presenta le sue attività
Domenica 30 settembre alle 18,30 la sezione AIPD incontra il territorio e presenta, tra le altre iniziative, la sua partecipazione al progetto nazionale “Chi trova un lavoro trova un tesoro”
“Giornata della Rosa” con l’AIPD Belluno
Domenica 30 settembre 2018 una giornata all’insegna della solidarietà a favore della sezione AIPD. A Santa Cristina una marcia non competitiva, il pranzo condiviso e intrattenimento
“Sindrome di Down, dalla diagnosi alla terapia”
Secondo Convegno promosso dall’Università di Napoli “Federico II”. A Napoli il 19 e 20 ottobre; partecipazione gratuita per i primi 80 familiari di persone con sindrome di Down e per studenti
DS Leisure, terzo incontro del gruppo di lavoro
AIPD partecipa al terzo incontro tra i partner aderenti al progetto europeo cui è partner. In Olanda, lunedì 24 e martedì 25 settembre 2018
AIPD Marca Trevigiana e AIPD Belluno a “Pordenonelegge”
Domenica 23 settembre 2018 nel corso della manifestazione dedicata alla lettura, saranno presentati i volumi “In cucina con” e “Il libretto dell’energia”, realizzati con i giovani delle due sedi AIPD e promossi entrambi da Ascotrade
Un incontro sullo sport con AIPD Roma
Per conoscere le Associazioni Sportive del territorio che accolgono i giovani con sindrome di Down con un approccio attento alle loro peculiarità. Venerdì 21 settembre 2018 alle ore 18, presso la sala parrocchiale della Chiesa Argentina
AIPD Reggio Calabria presenta le sue attività
Evento previsto per domenica 23 settembre 2018 alle ore 17.30 presso la sala Pio X per far conoscere al territorio le attività e i servizi messi in campo dalla sezione AIPD
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, avviato il primo tirocinio
Matteo Girotta, di AIPD Roma, ha iniziato lunedì 17 settembre 2018 la sua esperienza di sei mesi presso il Mercato Centrale della Stazione Termini
Scuola: ancora emergenza disabilità
Con un comunicato stampa la FISH denuncia le consuete emergenze di inizio anno scolastico che compromettono il diritto allo studio degli alunni e studenti con disabilità
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”, concluso il seminario di avvio
Quattro giorni di intenso lavoro a Roma, dall’11 al 14 settembre 2018 che hanno visto la partecipazione di tutti gli operatori delle 26 sezioni coinvolte
Nuovi tirocini per AIPD Roma
Sabato 8 e lunedì 10 settembre 2018 si sono avviate due esperienze di sei mesi, finalizzate all’assunzione, per Daniela Cotogni (presso Nespresso) e Matteo Palamara (Fiordaliso SBC presso il Roma Scout Center)
“Picture Equality”
European Disability Forum lancia il concorso fotografico 2018, il cui tema è l’uguaglianza e l’inclusione delle persone con disabilità. Termine per l’invio di foto è il 1° ottobre
Seminario di formazione sull’educazione all’autonomia
A Roma il 12 e 13 settembre 2018 il primo dei due eventi formativi in programma per questo autunno. E’ rivolto ai nuovi operatori e si svolgerà presso il Roma Scout Center
Osservatorio Scolastico AIPD: nuova mail
Per contattare il servizio l’indirizzo di posta elettronica è: scuola@aipd.it
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”
A Roma dall’11 al 14 settembre 2018 il seminario del progetto, realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro (ex art. 72 Codice del Terzo Settore, D. Lgs 117/2017 – annualità 2017). Partecipano gli operatori delle 26 sezioni AIPD coinvolte
#InstaErasmusPlus
AIPD Lecce ha partecipato al contest fotografico dell’Agenzia Giovani, classificandosi quarta con l’immagine che ritrae due giovani con sindrome di Down a Barcellona, realizzata nel corso dello stage di “Trabajadores en camino”
Linee guida per l’accessibilità nei musei e nei luoghi di interesse culturale
Prodotto dal gruppo di lavoro operativo presso il Ministero per i beni e le attività culturali il piano P.E.B.A. Tra i contributi anche quello di AIPD
A teatro con l’AIPD Perugia
Giovedì 2 agosto 2018 in Piazza del Melo, in scena lo spettacolo “Lavoro è vita”, a cura della compagnia “Elisa di Rivombrosa” in collaborazione con Fontemaggiore
Seminari AIPD 2018 sui percorsi di educazione all’autonomia
Il primo seminario si svolgerà a Roma il 12 e 13 settembre, le adesioni devono essere inviate entro il 1° settembre. Il secondo seminario in programma dal 26 al 28 novembre
Nuova sede per l’AIPD Latina
Assegnata dalla Regione Lazio la casa cantoniera di Borgo Piave, sulla Pontina al km 69+500
Congresso mondiale sulla sindrome di Down
A Glasgow, in Scozia, dal 24 al 27 luglio 2018. AIPD sarà presente con un intervento dedicato all’esperienza di Valueable
Continuità del Progetto educativo e didattico. Segnalazioni cercasi
In troppe scuole la norma non viene rispettata, a discapito di alunni con disabilità. FISH chiede a chiunque ne sia a conoscenza, di inviare una segnalazione su casi di discontinuità didattica entro il mese di luglio per intervenire prima dell’inizio del nuovo anno scolastico
AIPD Reggio Calabria avrà la nuova sede, accordo con il Comune
Firmato il patto di collaborazione che assegna l’ex emeroteca comunale all’associazione per lo svolgimento delle sue attività a favore del territorio
Manifesto delle donne con disabilità facile da leggere
Online la versione in alta leggibilità del “Secondo Manifesto sui diritti delle Donne e delle Ragazze con Disabilità nell’Unione Europea” realizzato dal Forum Europeo sulla Disabilità nel 2011 e tradotto in italiano nel 2017. Significativo il contributo di AIPD
ANFFAS lancia la consultazione pubblica per il progetto “Capacity”
Disponibile online un questionario che tutti possono compilare, per contribuire all’analisi dello stato di attuazione della normativa in materia di tutela delle persone con disabilità
“Un goal per la solidarietà” a favore di AIPD Lecce
Domenica 15 luglio 2018 alle ore 18.00, presso lo stadio “Giovanni Paolo II” a Nardò il torneo che vedrà la partecipazione di squadre di calcio, basket e pallavolo
“Cena in bianco” 2018 con l’AIPD di Pisa
Tutti prenotati i 1500 posti disponibili per partecipare all’evento previsto per sabato 7 luglio, organizzato dalla sezione AIPD insieme alle cooperative sociali Alzaia e Il Simbolo, il Comune e con il contributo di tante realtà locali
AIPD Belluno presenta la nuova tappa di “Slow-Down”
Domenica 8 luglio 2018 in Val di Zoldo l’evento del progetto promosso dalla sezione AIPD insieme all’Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Un nuovo tirocinio per l’AIPD Versilia
Martedì 26 giugno 2018, Jessica Genovesi ha iniziato la sua esperienza presso la Conad di Capezzano
Lo “Stephen Thomas Award 2018” a Giuseppe Caccamese
Il premio internazionale è andato all’immagine che è anche la copertina del suo libro di poesie “Una nuvola che viaggia”. La cerimonia di premiazione si è svolta a Londra giovedì 21 giugno 2018
La FISH incontra il ministro della Famiglia e delle Disabilità
Il presidente AIPD Grillo nella delegazione che martedì 26 giugno 2018 è stata al ministero per richiamare i temi del Programma di Azione biennale, inclusione scolastica e lavorativa, revisione dei criteri di riconoscimento dell’invalidità
Progetto “Lavoratori con sindrome di Down: da assistiti a contribuenti”
In avvio la nuova iniziativa AIPD finanziata dal Dipartimento per le Pari Opportunità e rivolta a 9 sedi locali. Azioni per la formazione degli operatori, la sensibilizzazione delle aziende e l’aumento della consapevolezza delle persone con sdD sul loro ruolo di lavoratori
AIPD cambia sede
Da lunedì 7 maggio 2018 gli uffici nazionali di Roma si trasferiscono in via Fasana 1/B-C. Raggiungibile il numero telefonico 06 3723909. In attesa del ripristino delle altre linee, è possibile contattare l’associazione anche ai cellulari 392/2453818 oppure 329/3550725
“Lavoratori con sindrome di Down: da assistiti a contribuenti”
Da lunedì 18 e fino a mercoledì 20 giugno 2018, il primo seminario, rivolto agli operatori delle 9 sezioni coinvolte, previsto dal nuovo progetto AIPD finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità
Ana Peláez Narváez, prima donna con disabilità nel Comitato ONU CEDAW
Eletta nell’organismo che verifica l’attuazione della Convenzione per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione della donna. Rappresenterà le 600 milioni di donne con disabilità nel mondo, tra le più povere e vittime di discriminazione multipla
Accordo AIPD-Lagardere, avviato il primo tirocinio anche a Roma
Ilaria Manna, di AIPD Roma, ha iniziato il suo tirocinio, finalizzato all’assunzione, il 20 maggio 2018 presso il duty free dell’aeroporto “Leonardo da Vinci”
Accordo AIPD-Lagardere, avviato il primo tirocinio
Mattia Volpato, di AIPD Venezia-Mestre, ha iniziato il suo tirocinio, finalizzato all’assunzione, il 4 giugno 2018 presso l’Emporio del grano dell’aeroporto “Marco Polo”
5×1000: forse non tutti sanno che…
Anche chi non deve presentare la dichiarazione dei redditi può donare, con il modello predisposto dall’Agenzia delle Entrate e disponibile qui. E’ già compilato con il nostro codice fiscale, va solo stampato, firmato e consegnato entro il 30 ottobre 2018
Maryanne e Tommy
23 anni di matrimonio per la coppia inglese di persone con sindrome di Down. La loro storia raccontata sulla pagina Facebook dedicata
L’AIPD di Potenza compie 25 anni
In occasione di questa importante ricorrenza la sezione organizza vari eventi, il primo domenica 27 maggio 2018. A seguire un convegno il 9 giugno e un pranzo solidale il 17
Due nuovi inserimenti al lavoro per l’AIPD di Lecce
Giulia e Italia sono state inserite dal 1° giugno 2018 presso hotel della catena Caroli, a Gallipoli e a Santa Maria di Leuca
FISH ha eletto le proprie cariche direttive
Dopo il congresso del 26 e 27 maggio 2018, confermato Vincenzo Falabella alla presidenza. Vice presidenti, in ordine, Roberto Speziale (ANFFAS), Silvia Cutrera (DPI Italia), Antonio Cotura (FIADDA) e Paolo Virgilio Grillo (AIPD)
“TVT21 Community”
A Zagabria, martedì 5 giugno 2018, un incontro di coordinamento tra i partner – AIPD è tra questi – partecipanti al progetto internazionale
“Trabajadores en camino”, in corso l’ultimo stage del progetto
Dal 20 maggio all’11 giugno 2018 stage presso l’INOUT Hostel di Barcellona per i giovani di AIPD Campobasso e AIPD Mantova
Un nuovo lavoratore per AIPD Prato
Antonio Esposito, socio della sezione, è stato assunto con contratto a tempo determinato presso il Lanificio Nello Gori
Congresso FISH. AIPD di nuovo nella giunta nazionale
Paolo Virgilio Grillo, presidente AIPD, è stato eletto tra i membri dell’organo di rappresentanza nazionale. Nel corso dei lavori approvata l’articolata Mozione Generale che impegna l’azione politica e culturale di FISH per i prossimi mesi
“Liberi di scegliere”
Congresso promosso dalla FISH. A Roma, sabato 26 maggio 2018 con lavori aperti a tutti e la giornata di domenica dedicata ai delegati della federazione
Concerto solidale per l’AIPD Reggio Calabria
Venerdì 25 Maggio 2018 alle ore 20.30 presso il Teatro Comunale “Francesco Cilea”. Iniziativa promossa dalle istituzioni locali e dal territorio, con il coinvolgimento degli studenti delle scuole superiori
“I diritti dei bambini 0-6 anni”
A Roma dal 25 al 28 maggio 2018, giornate di studio promosse dell’INPEF. Nicola Tagliani, dell’Osservatorio Scolastico AIPD, sarà tra i relatori il 26 maggio alle 14.30
21 maggio – Giornata mondiale della diversità culturale
Istituita nel 2002 dall’ONU. A Roma il workshop “Diversamente uguali: il vantaggio competitivo che fa la differenza”, cui partecipano Anna Contardi e Caterina Razzano, giovane donna e lavoratrice con sindrome di Down
“Alternanza scuola-lavoro e disabilità”
A Roma, lunedì 21 maggio 2018 presso il CNEL il convegno organizzato dall’ANP. Salvatore Nocera sarà presente con un intervento in rappresentanza della FISH
AIPD – Nespresso
Mercoledì 16 maggio 2018 una giornata di formazione con i manager di alcuni negozi della catena che nei prossimi mesi avvierà tirocini a Roma e a Milano
Due tirocini per l’AIPD di Oristano
Avviate due esperienze che coinvolgono Martina, presso il Museo Antiquarium Arborense, e Francesca, presso la biblioteca di Marrubiu
Rinnovato il tirocinio per Fabio Zaccaria di AIPD Brindisi
Ulteriori sei mesi di lavoro per il giovane impegnato presso l’Ostuni Palace Hotel
Un nuovo lavoratore per AIPD Mantova
Paolo Baraldi è stato assunto presso la TEAspa, con un contratto di lavoro a tempo determinato di sei mesi
Un nuovo lavoratore per l’AIPD Latina
Da lunedì 14 maggio 2018 Lorenzo è impegnato presso un locale Mc Donald’s con un contratto di lavoro di 12 mesi
Stage presso la biblioteca del Quirinale
Dal 6 all’11 maggio 2018 Giulia Abiusi e Stefania Votta, due giovani dell’AIPD di Potenza, saranno impegnate nelle attività di sistemazione e organizzazione del materiale
“La normativa inclusiva nella Buona Scuola”
Incontro con gli autori, Salvatore Nocera e Nicola Tagliani, del volume pubblicato da Erickson, mercoledì 16 maggio 2018 alle ore 15,30 presso la Fondazione Ernesta Besso a Roma
AIPD – Decathlon, la collaborazione continua
Un incontro a Milano il 9 maggio 2018 per valutare gli inserimenti già effettuati e confrontarsi per quelli che verranno
Formazione per i volontari dell’AIPD Reggio Calabria
Due incontri per i volontari che vogliono impegnarsi nelle attività della sezione. Il 10 e il 17 maggio 2018 presso la sede del Centro Servizi al Volontariato – CSV Dei Due Mari
Una nuova lavoratrice per l’AIPD di Bergamo
Annachiara è stata assunta il 1° maggio 2018 presso il Mc Donald’s dell’aeroporto di Orio al Serio
Giulia Sauro, dottoressa
La giovane con sindrome di Down si è laureata con 110 e lode in Scienze politiche all’Università di Napoli “L’Orientale”
Ancora lavoratori per l’AIPD di Roma
Due assunzioni e un tirocinio finalizzato all’assunzione di tre giovani presso Decathlon, Burger King e un negozio di calzature della catena Skechers
Accordo AIPD – Lagardère Travel Retail
Sottoscritto giovedì 19 aprile 2018, il protocollo d’intesa per l’inserimento al lavoro presso i negozi gestiti dalla multinazionale, che opera prevalentemente presso gli aeroporti delle principali città
ARTITUDINI, di Pierpaolo Martino
In mostra le opere dell’artista, con sindrome di Down, socio di AIPD Campobasso. Venerdì 27 aprile 2018 alle ore 18,30 presso la Galleria d’Arte Pietrantuono
“Da qui a un anno” ospita alcuni giovani del progetto “Sani e belli”
Nella puntata di mercoledì 25 aprile 2018, nella trasmissione in onda su Real Time tre ragazzi dell’AIPD di Roma parleranno del loro obiettivo di perdere peso, realizzato grazie al progetto cui hanno partecipato
“C’eral’Acca”, il centro di documentazione di AIPD Perugia
Realizzato grazie alla collaborazione dell’Università di Perugia e il finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio. Attivo dal 2015, coinvolge giovani con sindrome di Down nella gestione della biblioteca
Con AIPD Versilia, gli Special Olympics arrivano a Camaiore
Grazie all’impegno di AIPD Versilia e al Patrocinio del Comune, domenica 22 aprile 2018 un evento presso la piscina di Camaiore, in attesa delle prossime gare regionali e nazionali
EXPOSANITA’ 2018
Venerdì 20 aprile 2018 a Bologna. Nell’ambito della manifestazione, il workshop “Faccio io!” nel corso del quale Anna Contardi presenta i percorsi di educazione all’autonomia AIPD
Giovani di AIPD Brindisi e Roma in Portogallo
Per un evento internazionale organizzato a Santarem dal 16 al 21 aprile 2018, nell’ambito del progetto “TV T21” cui AIPD partecipa come partner
Progetto di formazione lavorativa per AIPD Termini Imerese
“Un sogno pieno di gusto” è l’iniziativa promossa dalla sezione insieme al ristorante “Il Marchese” di Cerda. Venerdì 20 aprile 2018 una cena per concludere l’esperienza
“Integrazione e inclusione scolastica”
Mercoledì 18 aprile 2018, incontro formativo organizzato dall’AIPD di Frosinone e l’Istituto Comprensivo di Ceprano. Dalle ore 15.30 presso la Sala consiliare del Comune di Ceprano
“My Perspective, My Life”, 2018
Torna lo “Stephen Thomas Award”, concorso fotografico aperto alle persone con sindrome di Down di tutto il mondo. Per partecipare è possibile inviare entro il 4 maggio 2018 fino a tre fotografie
DS Leisure, incontro a Roma con il gruppo di lavoro
In corso il 12 e 13 aprile 2018 presso la sede AIPD, il secondo confronto tra i partner del progetto europeo
Nuovi inserimenti al lavoro per l’AIPD di Roma
Niccolò e Fabrizio hanno iniziato un periodo di tirocinio. Il 4 aprile 2018 Ludovica è stata assunta con contratto a tempo indeterminato dal consorzio Nelise
AIPD scrive al MIUR
Per chiedere di migliorare la modalità di svolgimento della prova sulle lingue straniere nei prossimi esami conclusivi del primo ciclo d’istruzione
Stage in avvio per l’AIPD Catania
Un accordo tra la sezione, l’associazione Controvento e la catena SMA, prevede da maggio 2018 la realizzazione di 10 stage presso i supermercati di Catania e provincia
Nuova sede per l’AIPD di Milazzo-Messina
Venerdì 6 aprile 2018 inaugurazione al Museo del Risorgimento a Nizza di Sicilia. Nicole Orlando sarà madrina dell’evento che prevede lo spettacolo del gruppo Canterini della Riviera Ionica. Sabato presentazione del libro “Vietato dire non ce la faccio”
Un Canto per Voi: concerto a sostegno di AIPD Versilia
Serata lirica con il tenore Riccardo Lio, la soprano Elena Bologna e la pianista Patrizia Cappuccio. Sabato 7 aprile 2018 alle ore 21 presso Villa Bertelli a Forte dei Marmi
Online il Bilancio Sociale AIPD 2017
Per conoscere l’AIPD, la sua identità, gli obiettivi che si prefigge, la rete in cui lavora e le attività che sono state realizzate lo scorso anno
Marta e Mauro: la nostra vita dopo tre anni di matrimonio
In un video, l’intervento dei due coniugi, con sindrome di Down, all’assemblea dei soci AIPD dello scorso 10 marzo
WDSD 2018. L’intervento AIPD alla conferenza di New York
Paola Vulterini ha presentato l’esperienza del progetto AIPD “A Valueable Network” alla Conferenza “What I bring to the workplace”. Disponibile online il video dei lavori
“Ragazzi in gamba!”
In occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down, Centro Studi Erickson e AIPD hanno realizzato il video dedicato al corso di educazione all’autonomia
Solidarietà all’AIPD di Reggio Calabria
La sede della sezione AIPD ha subìto un incendio, per la seconda volta in pochi mesi. AIPD Nazionale si schiera a fianco delle famiglie, dei volontari e degli operatori
L’esperienza di “Valueable” a New York il 21 marzo 2018
In occasione della Giornata Mondiale della sindrome di Down, l’esperienza AIPD sarà presentata all’ONU, in rappresentanza di EDSA e dell’Europa. La conferenza trasmessa in streaming sul canale http://webtv.un.org/
WDSD 2018 – Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di Down
Gli eventi organizzati per la celebrazione della WDSD da AIPD Nazionale e, nel territorio, dalle sezioni locali
Stage presso il Quirinale
Due giovani dell’AIPD di Oristano saranno impegnati da lunedì 19 marzo 2018, per l’intera settimana, in uno stage nel Servizio Cucine e nel Servizio Tavola
L’AIPD di Belluno ha avviato il progetto “Mosaico”
Prevede attività volte ad ampliare i percorsi di semiresidenzialità e gestione del tempo libero, nella prospettiva di un possibile inserimento nel mondo del lavoro
Un nuovo lavoratore per l’AIPD di Roma
Stefano Guglielmi è stato assunto il 1° marzo 2018. Lavorerà presso il negozio “Brico Bravo” con un orario part-time
“Trabajadores en camino”, il primo stage 2018 a Barcellona
Dal 3 al 25 marzo 2018 due giovani dell’AIPD di Roma e due dell’AIPD di Reggio Calabria, accompagnati dai rispettivi educatori, saranno impegnati per un’esperienza di lavoro di tre settimane presso l’ostello Inout
“Guida al voto”, in replica e online la trasmissione “Attraverso lo specchio”
Su Youtube la trasmissione nel corso della quale Carlotta Leonori ha presentato la guida AIPD in alta leggibilità. La puntata sarà trasmessa in replica sabato 3 Marzo alle ore 18 circa su Roma Ch 71
Protocollo d’Intesa AIPD-AGPD-DECATHLON
In seguito alle assunzioni di successo di giovani con sindrome di Down presso i negozi Decathlon di Bologna, Roma e Milano, il 15 gennaio 2018 è stata formalizzata la collaborazione tra l’azienda e le due associazioni
AIPD e SOLCO srl per l’inserimento lavorativo delle persone con sindrome di Down
Con la società SOLCO si allarga la rete di contatti attivata dall’Osservatorio sul mondo del Lavoro AIPD per promuovere l’inserimento di lavoratori con sindrome di Down
Elezioni 2018. La GUIDA AL VOTO in alta comprensibilità
In occasione delle prossime elezioni del 4 marzo 2018, AIPD ha realizzato una guida che spiega alle persone con disabilità intellettiva come esercitare il proprio diritto di voto
Terzo Settore, il progetto AIPD tra i finanziati del primo bando
Ammessa al finanziamento l’iniziativa “Chi trova un lavoro trova un tesoro”, che coinvolgerà un centinaio di persone con sindrome di Down e 26 sezioni dell’associazione
#BodyPositiveCatwalk, flashmob sulla bellezza al femminile
Si è svolto domenica 25 febbraio 2018 a Milano, per celebrare la bellezza in tutte le sue forme. Tra le presenti anche Valentina Rota, giovane donna con sindrome di Down
Elezioni 2018. I giovani dell’AIPD si preparano al voto
In molti territori si stanno svolgendo eventi per affrontare consapevolmente l’appuntamento elettorale. Sabato 24 febbraio un incontro a Roma presso la Sala parrocchiale della chiesa argentina
“Diritto ai diritti”, una proiezione a Milano
Promossa dall’Associazione ZONA K, domenica 25 febbraio 2018 sarà presentato il docu-film AIPD, regia Christian Angeli, realizzato nell’ambito dell’omonimo progetto, dedicato al tema della cittadinanza attiva delle persone con sindrome di Down
“Guida al voto”, se ne parla su Gold TV
Domenica 25 febbraio 2018 alle ore 21,30, nel corso della trasmissione “Attraverso lo specchio tv”, in onda sulla rete Gold TV (canale 17), interverrà Carlotta Leonori per presentare la guida AIPD in alta leggibilità
“Safety at work”, delegazione AIPD a Londra
Dal 18 al 24 febbraio 2018 una delegazione di AIPD (Nazionale e delle sedi locali di Mantova e Potenza) è a Londra per la formazione sul tema della sicurezza sul lavoro per le persone con disabilità intellettiva
Ci ha lasciato Leda Pasquali
Ha guidato l’AIPD di Viterbo dal 1978 al 2007. Il presidente Grillo, e tutta l’Associazione Italiana Persone Down, la ricorda con affetto
“II° Manifesto sui diritti delle Donne e delle Ragazze con Disabilità nell’Unione Europea”
AIPD “ratifica” l’importante documento promosso dal Forum Europeo sulla disabilità. E’ la prima associazione di persone con disabilità intellettiva ad aderirvi
Rassegna “Vite Extra-ordinarie” al policlinico Gemelli di Roma
Dal 12 febbraio al 7 maggio 2018, un ciclo di 7 film. A condurre le riflessioni successive alle proiezioni saranno il dott. Paolo Mariotti, neuropsichiatra infantile, e Anna Contardi, coordinatrice AIPD
L’AIPD di Belluno invita a teatro
Domenica 18 febbraio 2018 a Sedico, presso la Sala Teatro Casa della Dottrina, per lo spettacolo “Anna che sorride alla pioggia”, messo in scena da Guido Marangoni, autore del libro da cui è tratto
“Campagna del mattone” per l’AIPD Versilia
Per contribuire alla realizzazione del progetto “dopo di noi” e la costruzione di una casa famiglia e un centro polifunzionale a Lido di Camaiore
Gerber, il nuovo “testimonial” ha la sindrome di Down
Si chiama Lucas e ha 18 mesi, sarà lui il nuovo volto della casa di omogeneizzati. Scelto tra 140mila candidati, è un nuovo, importante, messaggio inclusivo: i bambini con sindrome di Down sono, prima di tutto, bambini
Quando i pregiudizi sono presentati come valori
La FISH condanna le gravi posizioni di alcuni licei che esprimono, come elementi distintivi, l’assenza nelle loro classi di “alunni di origine straniera, poveri e disabili”. Interviene anche il MIUR promettendo azioni di verifica
Cena di solidarietà per AIPD Versilia
Organizzata dall’associazione albergatori, balneari e commercianti (Abc) di Lido di Camaiore, si terrà venerdì 23 febbraio 2018, presso l’hotel Joseph di Marina di Pietrasanta
Indagine sull’uso delle tecnologie nella scuola
Promossa dal CeDisMa, Dipartimento di Pedagogia dell’Università Cattolica del sacro Cuore di Milano. I genitori che vogliono partecipare possono compilare un breve e anonimo questionario online
“Sindrome Down Notizie”
Pubblicato online il n. 3/2017 della rivista istituzionale dell’Associazione Italiana Persone Down
“A Valueable Network”
Due giovani dell’AIPD di Latina sono i primi partecipanti agli stage internazionali del progetto AIPD. Valerio e Lorenzo saranno impegnati dal 5 al 25 febbraio 2018 presso l’Axis Hoteis di Oporto, in Portogallo
Due nuovi tirocini per l’AIPD di Latina
Dal 1° febbraio 2018 Francesca Sarlo e Andrea Dell’isola saranno impegnati per 12 mesi, rispettivamente presso l’Ausilia SicurLav e la segreteria della stessa sezione AIPD
“Zoldo is fun”, XI edizione
La manifestazione sciistica per giovani con sindrome di Down ed altre disabilità intellettive, promossa da ASD Sci di fondo Zoldana e AIPD Belluno, si è svolta dal 25 al 27 gennaio 2018
“Universo Down: un progetto di vita All Inclusive!”
Convegno organizzato dall’ISIS “Luigi de’ Medici”, 1 febbraio 2018, a Ottaviano (Napoli). AIPD partecipa con i referenti dell’Osservatorio Scolastico, Salvatore Nocera e Nicola Tagliani e con Raffaella Velotti, AIPD Napoli
“Fuga di braccia e di cervelli”, intervista a Carlotta Leonori
L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP in una intervista-doppia mette a confronto due buone prassi. La responsabile del progetto AIPD racconta l’iniziativa, in uno scambio di risposte con la referente di una scuola romana
Medaglie al valore atletico
Giovedì 25 gennaio 2018 il CONI Lazio assegnerà le Medaglie al Valore Atletico agli atleti di Roma e provincia per i risultati ottenuti nel 2016. Tra questi Stefano Guglielmi, bronzo al Campionato europeo di ParaTaekwondo
Martina Marcatini, operatrice shiatsu e ayurveda
Lavora a Gallarate e a Busto Arsizio. Una giovanissima con sindrome di Down che ha appena ricevuto dal suo Comune una menzione speciale in occasione del “Giorno della riconoscenza”
ilMioDono 2018
Fino a lunedì 22 gennaio 2018 è possibile votare online i progetti e le organizzazioni che aderiscono all’edizione di quest’anno. Tra queste, le sezioni AIPD di Caltanissetta, Catania e Termini Imerese
Global Forum
A Roma dal 12 al 14 gennaio 2018. AIPD partecipa all’evento, dedicato agli operatori della meeting industry, con 5 persone con sindrome di Down a supporto delle attività
Un nuovo tirocinio per l’AIPD di Caserta
Anna Carmela Terracciano, giovane con sindrome di Down sarà impegnata per tre mesi presso la Filiale Adecco di Caserta
Provvidenze economiche di invalidità civile 2018
INPS ha pubblicato la Circolare n. 186/2017 con gli importi delle provvidenze economiche erogate a fronte del riconoscimento di invalidità civile e i relativi – se previsti – limiti di reddito
“Sindrome Down Notizie” n. 2/2017
Pubblicato online il secondo numero dell’anno della rivista istituzionale AIPD
Calendari 2018
Alcune sezioni AIPD hanno prodotto il Calendario per il prossimo anno; chi lo prende contribuirà a sostenere le attività della sede
“Disability Card, per un’Italia ed un’Europa accessibile”
Incontro promosso dalla FISH, Roma 22 dicembre 2017, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Indagine internazionale sulle famiglie
Promossa dall’Università del North Carolina, per indagare sui fattori familiari e la qualità della vita delle persone con sindrome di Down. La ricerca è rivolta ai genitori di figli di età compresa tra 4 e 21 anni, la partecipazione è online
Un nuovo tirocinio per l’AIPD di Roma
Giovanna Tarabbo sarà impegnata per 6 mesi in un tirocinio presso il Bar Banqueting nella sede della Regione Lazio
Secondo Programma di Azione sulla Disabilità
Pubblicato il DPR 12 dicembre 2017 che contiene il Programma di azione biennale per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità
Cittadinanza: per le persone con disabilità non è più richiesto il giuramento
Con Sentenza 258/2017, la Consulta ha dichiarato incostituzionale l’art. 10 della legge 91/1992, nella parte in cui non prevede l’esonero dal giuramento della persona con disabilità non in grado di prestarlo
La Nazionale di basket di atleti con sindrome di Down premiata dal Ministro per lo sport
Martedì 12 dicembre 2017 i neo campioni europei hanno incontrato Luca Lotti e il presidente del CONI presso la sede della Presidenza del Consiglio
Seminario sull’inserimento al lavoro delle persone con sindrome di Down
Dall’11 al 14 dicembre, operatori di 30 città si confrontano sul tema a Roma, in un seminario organizzato da AIPD grazie all’accordo con LVMH
“La cura”
Nella trasmissione di Rai 3 “I Dieci Comandamenti”, domenica 3 dicembre 2017 il giornalista Domenico Iannacone ha raccontato la storia di un uomo con sindrome di Down che si occupa con dedizione dell’anziana madre malata
“Immacolati colori”
Mostra di disegni del pittore Carlo Claudio Rivieri, artista con la sindrome di Down. Dal 7 al 9 dicembre 2017 presso la Casa Parrocchiale del Giovane, a Romagnano, Massa
“Secondo il vento faremo le vele”
Concluso il progetto realizzato grazie al contributo della Stavros Niarchos Foundation, che ha coinvolto 24 giovani con sindrome di Down delle sezioni AIPD di Oristano, Pisa e Potenza
A teatro per sostenere l’AIPD
Il 16 e 17 dicembre 2017 a Roma, in scena lo spettacolo “Donne in agitazione permanente”, presso il Teatro San Leone Magno. Parte del ricavato sarà devoluto a favore della sede nazionale e dell’AIPD di Roma
Giornata Internazionale delle Persone con disabilità 2017
Si celebra come ogni anno il 3 dicembre. Il tema scelto dall’ONU per il 2017 è “Trasformazione verso una società sostenibile e resiliente per tutti”
Job&Orienta 2017
A Verona dal 30 novembre al 2 dicembre. AIPD presente con un intervento sul progetto “On my own… at work” all’interno di un seminario sulla mobilità transnazionale delle persone con bisogni speciali
“Subito Chef. La solidarietà è servita”
Avviato il progetto promosso dall’AIPD di Arezzo in collaborazione con il CESVOT. Un laboratorio attivo da novembre 2017 a gennaio 2018
Corsi di pasticceria e panetteria per i giovani di AIPD Versilia
Organizzati dall’Associazione Albergatori, Balneari e Commercianti di Lido di Camaiore, da novembre 2017 a febbraio 2018. Uno dei giovani con sindrome di Down sarà poi inserito presso un hotel della cittadina
“Il Futuro nelle loro mani”
Seminario di Anna Contardi sulle autonomie sociali nelle persone con disabilità intellettiva, promosso dalla Fondazione Vita Indipendente onlus. A Modena, sabato 2 dicembre 2017
Osservatorio MIUR per l’inclusione scolastica
Lunedì 27 novembre 2017 si è tenuto il primo incontro del nuovo organismo presso il Ministero dell’istruzione. AIPD è tra le associazioni che ne fanno parte
Due eventi ANFFAS per la Giornata Internazionale delle persone con disabilità
A Roma il convegno “Legge 112/16 – dalle parole ai fatti…” e la presentazione del progetto “Capacity: la legge è uguale per tutti”; si terranno rispettivamente venerdì 1 e sabato 2 dicembre 2017
Convegno “Un lavoro per tutti”
Evento organizzato da Superabile Inail per celebrare l’imminente Giornata Internazionale delle persone con disabilità. A Roma il 29 novembre 2017
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne
Sabato 25 novembre 2017 in piazza, a Roma, anche le donne e le ragazze con disabilità con lo striscione “Le donne con disabilità contro ogni discriminazione e violenza”
Handimatica 2017
XI edizione della mostra-convegno della Fondazione ASPHI dedicata alle tecnologie digitali al servizio delle persone con disabilità. A Bologna dal 30 novembre al 2 dicembre 2017
Un nuovo tirocinio per l’AIPD di Roma
Lauro Insardi sarà impegnato presso il British Council fino al 30 marzo 2018 come addetto all’assistenza clienti
2° seminario AIPD 2017 di formazione sui temi dell’educazione all’autonomia
Rivolto a chi ha già esperienza nei percorsi attivi, si svolge a Roma dal 23 al 25 novembre. Hanno aderito circa 100 operatori delle sedi locali AIPD e di altre associazioni
“Play with me”, edizione 2017
Concorso artistico internazionale promosso da due associazioni slovene, cui possono partecipare giovanissimi inviando le loro realizzazioni entro il prossimo 31 dicembre
In avvio due tirocini presso Aqualux Hotel
Dal 19 novembre 2017 Martina Sassani di AIPD Foggia e Mattia Volpato dell’AIPD Venezia saranno impegnati per tre settimane
“Chi trova un lavoro trova un tesoro”
Pubblicato il nuovo volume della collana Erickson “Laboratori per le autonomie”, che contiene consigli e strumenti per affrontare consapevolmente il mondo del lavoro
AIPD lancia in Europa il marchio “Valueable”
Valueable è il marchio di chi dà e riconosce valore al lavoro delle persone con disabilità intellettiva. Nato dal progetto “On my own… at work”, in italia sono già 80 le strutture che lo hanno ricevuto
Convegno “Eros&disabilità: oltre muri e pregiudizi”
A Roma, presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati, lunedì 20 novembre 2017 dalle ore 16
A teatro con l’AIPD di Pisa
Venerdì 17 novembre 2017 presso il Teatro Verdi, in scena lo spettacolo “La gita premio” della compagnia “La brigata dei dottori”. Il ricavato andrà a sostenere le attività della sezione AIPD
“Sani e belli. Linee guida per una corretta alimentazione e attività fisica”
Pubblicato il volume realizzato nell’ambito dell’omonimo progetto AIPD. E’ disponibile per le famiglie in tutte le sedi dell’Associazione
“Un canto per voi”
Spettacolo di musica e canto lirico dell’AIPD Versilia. Sabato 11 novembre 2017 dalle ore 21, presso il Teatro dell’Olivo di Camaiore
Un incontro per le famiglie dell’AIPD di Roma
Sabato 11 novembre 2017 dalle ore 9,30, presso l’Aula Magna dell’Università Pontificia Salesiana
Seminario per famiglie dell’AIPD di Termini Imerese
Sabato 11 novembre 2017 dalle ore 17,30 presso “La Casa del Volontariato”
“La normativa inclusiva nella “buona scuola”. I decreti della discordia”
Pubblicato dal Centro Studi Erickson il nuovo volume, firmato da Salvatore Nocera e Nicola Tagliani dell’Osservatorio Scuolastico AIPD
A Latina continuano le attività promosse da “Sani e Belli”
Presso l’AIPD di Latina proseguono gli incontri finalizzati alla promozione di corretti stili di vita e alimentari delle persone con sindrome di Down, avviati col progetto di AIPD Nazionale concluso lo scorso mese di settembre
Una nuova lavoratrice per l’AIPD Castelli Romani
Valentina Burtone è stata assunta il 3 novembre 2017 presso la Magnolia Eventi di Monteporzio Catone
Una nuova lavoratrice per l’AIPD di Bergamo
Sara Bellotto è stata assunta a tempo indeterminato presso la Farmacia degli Spezieri di Lallio
Un nuovo lavoratore per l’AIPD di Milazzo-Messina
Michele Galati, impegnato dal 16 ottobre 2017 con un contratto a tempo determinato presso la mensa della Raffineria di Milazzo
“Lavoratori a 6 stelle”, seminario conclusivo
Il 7 e 8 novembre 2017 si svolgerà l’evento che chiude il progetto AIPD finanziato da Ebitemp sull’inserimento al lavoro di giovani con sindrome di Down
“I fatti vostri” ospita Giulia Rondini per parlare di lavoro
Martedì 7 novembre 2017 si parlerà dell’esperienza della giovane con sindrome di Down dell’AIPD di Mantova recentemente assunta presso un fast-food
Un nuovo tirocinio per l’AIPD di Caserta
Da lunedì 6 novembre 2017 si avvia un tirocinio per Gregorio Farina, giovane socio dell’AIPD di Caserta che sarà impegnato per tre mesi presso il Gruppo Antolin Italia srl
Stage presso le cucine del Quirinale
Dal 6 novembre 2017 per due settimane, due giovani dell’AIPD di Roma saranno impegnati in uno stage che ripropone l’ormai ultradecennale collaborazione tra Presidenza della Repubblica e AIPD Nazionale
“Trabajadores en camino”, un nuovo stage a Barcellona
Dal 4 al 26 novembre 2017 due giovani dell’AIPD di Lecce e due dell’AIPD di Castelli Romani, accompagnati dai rispettivi educatori, saranno impegnati per un’esperienza di lavoro di tre settimane presso l’ostello Inout
“Museo per tutti”
Una app gratuita in linguaggio altamente comprensibile per permettere a tutti di fruire delle opere esposte presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma
Degustando in salute con l’AIPD di Cosenza
Dal 20 al 22 ottobre 2017 nel capoluogo calabrese la manifestazione che prevede una serie di eventi, ospite Nicole Orlando
DS International Championships, gli Azzurri tornano con 5 medaglie
Conclusi i Campionati Europei degli atleti con sindrome di Down. La Nazionale Italiana conquista il titolo di Campioni d’Europa di Basket, altre quattro medaglie arrivano dal judo
Convegno “Sindrome di Down. Dalla diagnosi alla terapia”
A Napoli venerdì 20 ottobre 2017. AIPD presente con un intervento del presidente nazionale Paolo Virgilio Grillo e con i rappresentanti della Sezione di Napoli
Spettacolo teatrale per l’AIPD di Belluno
Domenica 22 ottobre 2017 alle ore 16, in scena “Il bambino che diventò famoso” presso la Sala “Silvio Guarnieri” di Pedavena
11 persone con sindrome di Down commentano l’adozione della bambina di Napoli
Sul numero di “Panorama” in edicola il 13 ottobre 2017. La vicenda è quella della neonata con sindrome di Down non riconosciuta dai genitori e affidata ad un single
“Lavoratori a 6 stelle”, il primo tirocinio in avvio all’AIPD di Brindisi
Fabio Zaccaria inizierà mercoledì 18 ottobre 2017 un’esperienza di formazione per 6 mesi presso l’Ostuni Palace Hotel
A Salerno una giornata di aggiornamento per docenti
Giovedì 12 ottobre 2017, organizzata dall’associazione Pianeta 21 Salerno. Docenti saranno Nicola Tagliani, Osservatorio Scolastico AIPD Nazionale e Anna Lastella, AIPD Sezione di Roma
“Secondo il vento faremo le vele”, mostre fotografiche a Oristano, Pisa e Potenza
Nel mese di ottobre 2017 tre eventi gemelli nelle città sedi delle Sezioni che hanno partecipato al progetto di AIPD Nazionale
I° seminario AIPD 2017 sul tema dell’educazione autonomia
In corso a Roma il 9 e 10 ottobre 2017. Patecipano 55 operatori provenienti da varie realtà
L’AIPD di Latina presenta il Calendario 2018
Realizzato in collaborazione con la Prefettura di Latina, il Comando Artiglieria Contraerei dell’Esercito, il Centro Remiero della Marina Militare e la 4a Brigata Telecomunicazioni dell’Aeronautica Militare. La conferenza stampa si terrà martedì 10 ottobre
La bambina con sindrome di Down adottata da un single
Sono rarissimi i casi di neonati con sindrome di Down abbandonati, e tante sono le famiglie pronte ad adottare bimbi con disabilità. Redattore Sociale ha intervistato Anna Contardi, coordinatrice AIPD Nazionale
Spot Mibact con bimbo con sindrome di Down, un grazie da AIPD
Nella nuova campagna del Ministero dei Beni Culturali c’è un bambino con Trisomia 21, Grillo: “Il modo più efficace di fare inclusione”
“A Valueable network”
In corso a Roma il primo meeting tra le associazioni europee aderenti al progetto promosso da AIPD Nazionale. Dal 4 al 6 ottobre 2017
AIPD Roma festeggia 25 anni di attività
Venerdì 6 ottobre 2017 con un evento gastronomico al quale parteciperà lo chef Fabio Campoli con dimostrazioni culinarie realizzate insieme a giovani con sindrome di Down
“Disabile a chi?”
Promossa dall’AIPD di Brindisi, dal 4 ottobre 2017 parte la campagna di sensibilizzazione sugli autobus dell’azienda STP di Brindisi e provincia
Ad Arezzo un corso di formazione per docenti
Promosso dal Centro Territoriale di Supporto. Nicola Tagliani, Osservatorio Scolastico AIPD Nazionale, terrà l’incontro organizzato insieme all’AIPD di Arezzo in programma giovedì 5 ottobre 2017
Sdegno per l’incendio alla nuova sede di AIPD Reggio Calabria
Era destinata ai servizi della locale sede AIPD l’ex emeroteca di via Palmi che è stata distrutta da un incendio doloso nei giorni scorsi. Sdegno di tutta l’associazione e solidarietà nei confronti della sezione
L’AIPD di Frosinone presenta al territorio le sue attività
L’incontro “Ti faccio vedere… lo faccio anch’io” si terrà martedì 3 ottobre 2017 alle ore 15.30, presso la Biblioteca Comunale di Ceccano
“Secondo il vento faremo le vele”
L’AIPD di Oristano, una delle tre sedi locali che hanno partecipato al progetto organizza una mostra fotografica venerdì 6 ottobre 2017 presso il DrimCafè
Grillo (AIPD) : Assioma mongoloide – incapace non corrisponde a realtà
Il Presidente dell’Associazione Italiana Persone Down interviene nuovamente nel dibattito tra giornalisti sull’uso della parola considerata un termine da sdoganare nell’uso comune
Dopo il tirocinio per Leo arriva il contratto di lavoro
Leo Oliva è stato assunto dal Jerome Cafè di Bari, il suo percorso è stato seguito dall’AIPD di Bari. L’assunzione arriva dopo un cinque mesi di tirocinio realizzato presso il locale
A Padova un convegno sul lavoro delle persone con sindrome di Down
“APP4ALL”, sul tema delle tecnologie utili a favorire l’inserimento lavorativo. Organizzato dalla Fondazione G.E. Ghilardi, si terrà sabato 30 settembre 2017. AIPD sarà presente con un intervento
“Diversamente Tipico” con l’AIPD Marca Trevigiana
Domenica 24 settembre 2017 si svolgerà la nona edizione della manifestazione gastronomica-solidale promossa dalla sezione AIPD. Dalle ore 12 presso il Parco Rossi di Vazzola (Treviso)
All’AIPD di Caserta si parla di lavoro
Lunedì 25 settembre 2017 nell’ambito del progetto promosso dalla sezione “MAX’s – Laboratori per l’inserimento lavorativo”, si terrà un incontro tra le famiglie aderenti all’iniziativa e i referenti dell’Osservatorio Lavoro AIPD
Lettera aperta al direttore di Sky Sport
Il presidente AIPD invia una riflessione sull’increscioso episodio accaduto domenica 17 settembre 2017, relativo al commento del giornalista Davide Valsecchi nel corso del Gran Premio di automobilismo
Il direttore di Sky Sport Ferri si scusa con l’AIPD
Ieri pomeriggio in una lettera il giornalista si è scusato con il presidente Grillo proponendo un incontro per una futura collaborazione tra associazione e testata sportiva
L’AIPD risponde alle scuse di Travaglio su “mongoloide” a Otto e Mezzo
Ieri un carteggio tra il direttore del Fatto Quotidiano e il presidente Grillo sull’uso dell’epiteto offensivo nella trasmissione de La7
Paolo Manauzzi, dopo il tirocinio arriva il contratto di apprendistato
L’inserimento è stato seguito dall’AIPD di Latina, il giovane lavora come cameriere presso il Bistrot Le Torri
Giulia ed Anna, le loro storie occasione di riflessione
Il presidente AIPD Paolo V. Grillo, commenta le due lettere pubblicate sulla rubrica della giornalista Concita De Gregorio sulle pagine de “La Repubblica”. Francesco e Maria parlano della loro esperienza come padre e sorella di due persone con sindrome di Down
Un nuovo tirocinio per l’AIPD di Roma
Alice De Carlo ha iniziato martedì 12 settembre 2017, un’esperienza di formazione per 6 mesi presso la filiale BNL Paribas di Roma Tiburtina
“SlowDown”, un nuovo progetto di AIPD Belluno
Domenica 17 settembre 2017 la prima escursione in Val Canzoi aprirà le attività del progetto biennale di turismo lento, dolce e accessibile, promosso dalla sezione AIPD insieme al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Seminari di formazione AIPD 2017 sui temi dell’autonomia
Il primo seminario, rivolto ai nuovi operatori, si terrà il 9 e 10 ottobre. Il termine per iscriversi è scaduto ma ci sono posti disponibili, pertanto è ancora possibile partecipare
Invalidità civile e minori: novità sul certificato medico introduttivo
A settembre 2017 sarà operativo un protocollo sperimentale tra INPS e gli ospedali pediatrici Bambino Gesù, Meyer e Gaslini, per l’erogazione da parte di questi ultimi del certificato necessario per inoltrare la domanda di invalidità civile, gratuito ed esaustivo
L’AIPD di Termini Imerese festeggia 10 anni di attività
Un evento per celebrare questa ricorrenza si terrà martedì 12 settembre 2017 alle ore 17, presso la Chiesa S.Maria della Misericordia
Addio al principe Fabrizio Alliata di Montereale
E’ stato tra i soci fondatori dell’associazione e della Fondazione Italiana Verso il Futuro. AIPD lo ricorda con affetto e si stringe attorno alla sua famiglia
A Viterbo un barista davvero in gamba
Si chiama Andrea Cenci, ha 26 anni e ha la sindrome di Down: col suo curriculum si è presentato all’Amaris Caffè e si è proposto come barista. E l’Amaris Caffè lo ha assunto
Alunni con disabilità: garanzie per il nuovo anno scolastico
FISH interviene sul tema con un comunicato stampa, nel quale anticipa i contenuti di un recente incontro avuto con la Ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli
Telefono D. L’informazione che cambia
Avviata l’iniziativa rivolta alle famiglie di persone con sindrome di Down. Intesa Sanpaolo contribuisce alla realizzazione del progetto
La compagnia teatrale di AIPD Perugia al Todi Festival
Sabato 2 settembre 2017 presso il Teatro Comunale la Compagnia Elisa di Rivombrosa mette in scena lo spettacolo “Lavoro è vita – Viaggio avventuroso alla ricerca della dignità”
Inclusione scolastica, c’è ancora chi la mette in discussione
La LEDHA interviene sulla vicenda della scuola svizzera che consiglia agli studenti con disabilità di non iscriversi, dimenticando che la scuola non è solo didattica
Chiusura estiva degli uffici
AIPD Nazionale sarà chiusa dal 7 al 18 agosto 2017. Gli uffici riapriranno lunedì 21, l’invio della newsletter riprenderà il 1° settembre
A “Solid Ale Beer” di Catanzaro il Premio Solidarietà 2017
Un micro-birrificio artigianale dove sono impegnati alcuni giovani con sindrome di Down, il cui inserimento è seguito dall’AIPD di Catanzaro
Valerio Catoia, un “bagnino” davvero in gamba
E’ un giovane con sindrome di Down, qualche giorno fa si è parlato di lui perché è intervenuto in mare per aiutare una bambina in difficoltà tra le onde
Servizio in sala per i giovani di AIPD Frosinone
Il progetto “Le mani in pasta” della sede AIPD ha coinvolto alcuni giovani che lo scorso 13 luglio 2017 hanno gestito il servizio presso l’agriturismo “Il Paradise” di Pontecorvo
Conclusi i soggiorni “Sani e Belli”, 88 i chili complessivi persi
Finite le 8 settimane di vacanze del progetto annuale AIPD, 72 persone con sindrome di Down coinvolte in giornate di cibo sano, sport e tanto divertimento
Il documentario “Diritto ai Diritti” vince lo Spotlight Documentary Film Awards
Il film prodotto dall’Associazione Italiana Persone Down ha ricevuto il premio internazionale giunto alla sua terza edizione
“Sindrome Down Notizie” n. 1/2017
Online il nuovo numero della rivista AIPD, da quest’anno disponibile solo sul web
IX Edizione del Festival del Giullare
Al via l’edizione 2017 del Festival Nazionale del Teatro Contro Ogni Barriera. A Trani dal 6 al 23 luglio
L’8 luglio 2017 a Pisa si tiene la terza edizione della Cena in Bianco
L’evento è organizzato dal comune pisano, dalla sezione AIPD locale e da due cooperative toscane. Il ricavato andrà ai progetti destinati alle persone con sindrome di Down
Davide Zanchi di AIPD Bergamo conclude il suo tirocinio
Il prossimo 8 luglio 2017 termina l’esperienza di cinque mesi avviata lo scorso mese di febbraio presso la ditta Panestetic di Ciserano
Il “Parco del Mulino” compie 10 anni
L’AIPD di Livorno festeggia l’importante traguardo con un evento in programma sabato 1° luglio 2017 alle ore 18.00
“Vacanze in autonomia” per i giovani dell’AIPD Milazzo-Messina
Appena trascorsa una settimana presso il “Cirucco Village” dal primo gruppo di giovani, e un secondo gruppo partirà a settembre
Concluso il campus 2017 per le famiglie AIPD
Realizzato dal 18 al 23 giugno a Gaeta. Alla settimana di attività, incontri, confronti, hanno partecipato 20 famiglie; un evento di condivisione di esperienze e vissuti che rende più vicini i soci all’associazione e tra di loro
Serata di raccolta fondi per l’AIPD BAT
Giovedì 29 giugno 2017 presso il risto-pub “I Bucanieri” una cena il cui ricavato andrà a sostenere le attività della sede AIPD Barletta-Andria-Trani
L’AIPD di Frosinone presenta le sue attività estive
Giovedì 29 giugno 2017 alle ore 18, presso la Sala Consiliare del Comune di Pontecorvo, in programma l’evento “Ti faccio vedere… lo faccio anch’io”
A Prato il primo lavoratore con sindrome di Down inserito dalla sezione AIPD
Dopo un tirocinio di 7 mesi, Guido è stato assunto come cameriere presso il ristorante “1950 American Diner” di Calenzano. E altri giovani sono coinvolti in un percorso di inserimento al lavoro
“Happy Day Summer Lab”
La 2° edizione della manifestazione organizzata dall’AIPD di Potenza in programma venerdì 23 giugno 2017 dalle ore 17.00
Si apre il 18 giugno il Campus residenziale di AIPD a Gaeta
Saranno 20 le famiglie partecipanti, provenienti dal nord al sud Italia. Tra i temi che saranno affrontati ci sarà la scuola, i diritti, il lavoro, l’autonomia, la ricerca, la salute e il mondo siblings.
Luca e Giorgio aiutanti dello chef La Mantia all’Aqualux di Bardolino
I due ragazzi con sindrome di Down supporteranno il famoso chef in un pranzo che si tiene presso il resort sul lago di Garda il 18 giugno 2017
L’AIPD Caserta a “La Vita in diretta”
Lunedì 12 giugno 2017 andrà in onda un servizio sulle attività sportive in cui sono impegnati alcuni giovani con sindrome di Down
Giornata di solidarietà a favore di AIPD Grosseto
Domenica 11 giugno 2017 a partire dalle ore 9.00, presso gli impianti sportivi di Bivio di Ravi
“Sani e belli”, avviati i campus
8 settimane di vacanza all’insegna della sana alimentazione e di un corretto stile di vita, con i giovani con sindrome di Down che hanno partecipato al progetto
AIPD Termini Imererese agli Special Olympics Italia
A La Spezia dall’11 al 15 giugno 2017 con la squadra di basket, per la XXXIII edizione dei Giochi Nazionali Estivi. La Sezione AIPD presenta l’evento con una conferenza stampa l’8 giugno alle 17.00 presso l’Istituto Boccone del Povero
Siglato accordo AIPD e AGPD con aziende di lusso LVMH
La collaborazione prevede progetti di inserimento lavorativo e la possibilità di fare volontariato per i dipendenti delle imprese LVMH
A Formia apre “Happy Bar”
Il nuovo locale all’interno della Villa Comunale, gestito da AIPD Sud Pontino e Cooperativa “Down at work” nel quale lavoreranno giovani con sindrome di Down. Inaugurazione sabato 10 giugno 2017 alle ore 19.00
Presentata rete Valueable a Roma, Saragozza e Lisbona
Martedì 6 giugno 2017 gli eventi finali del progetto europeo “On My Own… at Work” in cui sono stati presentati i risultati del percorso durato tre anni
11 GIUGNO 2017 ELEZIONI AMMINISTRATIVE
Disponibile la Guida alle elezioni scritta in “linguaggio facile”, per aiutare le persone con sindrome di Down che andranno a votare
“Trabajadores en camino”, in avvio il terzo stage a Barcellona
Quattro giovani delle sedi AIPD di Catania e Pisa saranno impegnati dal 29 maggio al 20 giugno 2017 presso l’INOut Hostel
A “Tutta Salute” su Rai 3 si parla di sindrome di Down e affettività
Oggi giovedì 1 giugno 2017 ospiti del programma di Rai Tre Agnese Bucciarelli e Nicolò Manfredi insieme ad Anna Contardi
AIPD BAT – Barletta Andria Trani
Venerdì 2 giugno 2017 la nuova sezione dell’associazione si presenta al territorio con un evento presso la parrocchia Ss. Crocifisso a Barletta
A Termini Imerese si inaugura “La Casa del Volontariato”
Mercoledì 31 maggio 2017 alle ore 17.00, il nuovo spazio per la cittadinanza attiva promosso dalle associazioni del territorio, tra cui l’AIPD di Termini Imerese
Il 6 giugno a Roma evento finale del progetto OMO
Nel corso del convegno che si terrà alla LUMSA presso la sala multimediale dalle 9.30 sarà presentata la rete degli alberghi solidali “Valueable”
“Semplicemente Chef” alla “Città del Gusto” di Napoli
Sabato 27 maggio 2017, una gara di cucina per 4 squadre di cuochi con sindrome di Down. I premi saranno stage presso aziende del settore e un corso di cucina alla Gambero Rosso Accademy
A Belluno il convegno “Senza frontiere. Sport, alimentazione, salute e benessere”
Organizzato dall’AIPD locale, si terrà giovedì 1 giugno 2017 presso l’Aula Magna dell’Istituto Catullo dalle ore 14.00
I Edizione “MANI – Festival dell’Inclusione”
Domenica 28 Maggio 2017 presso il Fortino “Poggio Pignatelli” a Campo Calabro. Organizzato da AIPD Reggio Calabria, prevede una giornata ricca di eventi promossi insieme ad altre associazioni del territorio
Guida agli strumenti giuridici previsti dalla legge sul “dopodinoi”
Realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato con 13 Associazioni dei Consumatori, per spiegare le agevolazioni inserite nella legge n. 112/2016, e anche le diverse forme di tutela. La guida è disponibile online
Pubblicati i decreti legislativi applicativi della riforma sulla “buona scuola”
Finalmente pubblicati i testi definitivi approvati più di un mese fa dal Consiglio dei Ministri.
Recepiti tutti i pareri delle commissioni parlamentari che hanno stravolto i primi irricevibili schemi di decreto del Governo
Discussione al Senato sulla sindrome di Down
Martedì 16 maggio 2017 concluso il dibattito in Aula con l’approvazione delle mozioni presentate
Vicente del Bosque Gonzales intervistato per il progetto “On my Own… at Work”
L’allenatore della Nazionale spagnola di calcio vincitrice del Mondiale 2010 parla del figlio Alvaro, giovane con sindrome di Down. La sua testimonianza rilasciata per OMO e pubblicata sulla pagina Facebook del progetto
Lo chef Cannavacciuolo al “Ca’ Moro” di Livorno
Nella decima puntata del programma “Cucine da incubo”, lo staff del ristorante accoglie i suggerimenti per far ripartire le attività organizzate dalla cooperativa “Il Parco del Mulino” dell’AIPD di Livorno
Festival Internazionale delle Abilità Differenti, XIX edizione
Eventi a Carpi, Correggio, Modena, Maranello, Pavullo e Bologna dal 2 Maggio al 1 Giugno 2017
AIPD Marca Trevigiana all’Adunata nazionale Alpini
Uno stand dell’Associazione sarà presente alla manifestazione da giovedì 11 fino a domenica 14 per presentare le proprie attività, saranno 5 gli standisti con sindrome di Down presenti
Convegno “Sindrome di Down: e se cambiassimo prospettiva?”
Organizzato dalle associazioni AGPD e PianetaDown. A Milano, sabato 13 maggio 2017. AIPD sarà presente con un intervento di Anna Contardi
Campus Rugby Mauro Bergamasco 2017
Dal 18 giugno all’8 luglio si svolgerà la VII edizione del corso cui parteciperanno anche giovani dell’AIPD di Venezia-Mestre
8 maggio 2017 – Giornata della Lentezza
AIPD aderisce anche quest’anno alla manifestazione che vede impegnate tante realtà in tutta Italia. Le sezioni di Bari e Mantova hanno organizzato eventi nel loro territorio
AIPD plaude a sentenza del Consiglio di Stato su sostegno
Nocera: un vero trattato sulla normativa relativa all’inclusione scolastica che sottolinea come il diritto di studio degli studenti con disabilità non può essere ridotto o annullato per tagli alla spesa pubblica
Una nuova sezione AIPD: BAT- Barletta Andria Trani
La nuova sede locale si è costituita lo scorso 2 maggio 2017 e raggruppa le tre città pugliesi. Tanti auguri!!
Contratto a tempo determinato per Luca, di AIPD Belluno
Il ragazzo lavorerà fino al 31 agosto come commis in cucina presso l’Aqualux SPA & SUITE Bardolino dove aveva già effettuato uno stage a fine 2016
A Pisa apre “La bottega dei Miracoli”
Un punto vendita in Piazza del Duomo 22, promosso da Caritas e gestito dalla cooperativa sociale ‘Alzaia’, nata dalla collaborazione fra ‘Il Simbolo’ e l’AIPD di Pisa. Al lavoro due giovani con sindrome di Down
Bonus di 800 euro per i bambini nati o adottati nel 2017
INPS fornisce le indicazioni operative per l’accesso al beneficio, sarà possibile inviare le domande per via telematica a partire da giovedì 4 maggio 2017
1° Maggio, Festa dei Lavoratori
Sono 238 le persone con sindrome di Down che negli ultimi 2 anni si sono affacciate nel mondo del lavoro grazie ad AIPD, ma c’è da fare ancora moltissimo
L’Orchestra Giovanile Bellunese a favore dell’AIPD Belluno
Domenica 30 aprile 2017 alle ore 20.30, presso l’Auditorium dell’Istituto Canossiano a Feltre. Per celebrare i trenta anni di attività nel territorio della sezione AIPD e finanziare i nuovi progetti
A Milazzo due incontri per presentare “Diritto ai diritti”
Il documentario AIPD sulla cittadinanza attiva delle persone con sindrome di Down proiettato in due scuole a cura della Sezione di Milazzo-Messina. Il primo incontro si è svolto il 21 aprile 2017, il secondo giovedì 27
L’Italia vince i mondiali FIFDS
La nazionale di calcio a 5 composta da giovani con sindrome di Down ha vinto il recente Campionato del Mondo, che si è svolto dall’8 al 15 aprile 2017 a Viseu, in Portogallo
Giovane argentino con sindrome di Down al campionato della pizza
L’evento mondiale si tiene a Parma dall’8 al 10 maggio 2017. Il pizzaiolo, Mateo, ha 22 anni e lavora dallo scorso novembre in un locale di Buenos Aires
Nuovo tirocinio per Nicolas Confaloni, della sezione AIPD Roma
Il ragazzo con sindrome di Down 24enne lavora presso il punto vendita Decathlon Prenestino dove, alla fine dei 6 mesi di prova sarà assunto
Accordo tra AIPD e Jobmetoo per persone con sindrome di Down
Siglato un protocollo per promuovere l’inserimento al lavoro tra AIPD e il portale che si occupa del collocamento delle categorie protette. Grillo: “Soddisfatti di nuova collaborazione utile ai nostri figli”
E’ Online il Bilancio Sociale dell’Associazione Italiana Persone Down 2016
Per conoscere l’AIPD la sua identità, gli obiettivi che si prefigge, la rete in cui lavora e le attività che sono state realizzate lo scorso anno
Due nuovi tirocini di ragazzi con sindrome Down di AIPD Bari
Simona e Leo impegnati in due punti di ristorazione del capoluogo pugliese, Bacio di Latte e Jerome Cafè
Grillo: “condanniamo maltrattamenti contro alunno con sindrome Down”
“Siamo disponibili ad adeguata formazione e supervisione per tutto il personale scolastico che si occupa degli alunni con disabilità”
Martedì 11 aprile 2017 a Frosinone incontro su “Inclusione e disabilità”
L’evento vede la partecipazione come relatore di Nicola Tagliani, dell’Osservatorio scolastico di AIPD
Decreti delegati sulla “buona scuola”: il Consiglio dei Ministri approva i testi
Con un comunicato stampa, il MIUR informa che venerdì 7 aprile 2017 sono stati approvati i testi degli otto decreti delegati previsti dalla legge sulla “buona scuola” (tre riguardano l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità)
Incontro alla Camera dei Deputati tra associazioni e parlamentari
Oggi 6 aprile dalle 15.00 alle 19.00 ci sarà un confronto tra associazioni e parlamentari sull’inclusione scolastica. Per AIPD presenti Salvatore Nocera e Nicola Tagliani
Cinque giorni di seminario orientamento lavoro a Roma
Dal 9 al 13 aprile 2017 si terrà la formazione per i partecipanti al progetto “Lavoratori a 6 stelle” che coinvolge 5 sezioni AIPD del Sud Italia
Auguri di Buona Pasqua da tutto lo staff di AIPD Nazionale
Auguriamo a tutte le persone con sindrome Down e alle loro famiglie una serena Pasqua!!
Video “Tutti uguali, tutti speciali”
Il brano di Kento e Mad Simon realizzato insieme all’AIPD di Reggio Calabria
Arianna Bellezza fa l’assistente parrucchiera a Bergamo
Al centro ALFAPARF MILANO, dopo aver frequentato il corso nel quale è stata seguita dall’AIPD di Bergamo
A Catania presentazione del progetto “Lavoratori a 6 stelle”
Venerdì 31 Marzo 2017 dalle ore 10.00 ad Acicastello, presso il Grand Hotel Baia Verde, un incontro per far conoscere nel territorio la nuova iniziativa AIPD
AIPD a Genova per parlare di lavoro
Il 30 marzo 2017 ad un incontro con i giovani, organizzato dalla trasmissione televisiva “Costruiamoci il futuro” in onda sulla rete “PrimoCanale”
Scuola: AIPD scrive alla ministra Fedeli
Per esprimere i timori legati ai contenuti dei decreti legislativi applicativi della legge sulla “buona scuola”, sui quali si era già espressa attraverso la FISH
“Primo appuntamento”, Nicolas e Benedetta tra i protagonisti
Mercoledì 29 marzo 2017 alle ore 21.10, in onda su Real time e sul canale 131 di Sky. I due giovani con sindrome di Down formano una delle coppie che si incontrano “al buio”
Discussa una mozione al Senato sulla sindrome di Down
Presentata dal senatore Andrea Mandelli, promotore insieme all’AIPD del Convegno svolto lo scorso 21 marzo 2017 per celebrare la Giornata Mondiale delle persone con sindrome di Down
Aviva Community Found, progetti AIPD da votare
Fino alle ore 18.00 di giovedì 30 marzo 2017 è possibile votare le iniziative promosse dalle sezioni di Brindisi, Cosenza, Roma e Termini Imerese
Al Parco del Mulino di AIPD Livorno un B&B gestito da persone con sindrome di Down
Nato grazie al contributo del negozio IKEA di Pisa e al locale Rotary Club. Un video diffuso da IKEA racconta l’esperienza
WDSD 2017 – #MYVOICEMYCOMMUNITY
Il video realizzato da AIPD per celebrare la Giornata mondiale delle Persone con sindrome di Down
Pareri sui decreti “Buona Scuola”: FISH si rivolge al Ministero
A seguito dei pareri sui decreti attuativi della legge 107/2015 (Buona Scuola), apprezzati ma che lasciano irrisolti alcuni temi non marginali. La FISH chiede un confronto con la Ministra Fedeli
A TV2000 si parla della Giornata Mondiale delle persone con sindrome di Down
Martedì 21 marzo 2017, ospiti della trasmissione “Siamo Noi”, Livia Travia e Daniele Castignani, fund raiser di AIPD Nazionale
Alla LUMSA si parla di autonomia
Mercoledì 22 marzo 2017, presso l’Aula 1 di Piazza delle Vaschette. Incontro aperto con Anna Contardi sui percorsi di educazione all’autonomia dell’Associazione Italiana Persone Down
WDSD 2017. Comunicato stampa del MIUR
“Inclusione è dovere e strumento di arricchimento reciproco”: la ministra Valeria Fedeli nella Giornata Mondiale delle Persone con sindrome di Down
WDSD 2017 – Giornata Mondiale delle Persone con sindrome di Down
21 MARZO 2017, gli eventi all’estero e gli appuntamenti organizzati dallAIPD e dalle sue sedi locali in Italia. A Roma un convegno presso il Senato della Repubblica
Un convegno al Senato per la Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome Down
Martedì 21 marzo 2017 alle ore 13,30 presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro a Roma. Organizzato dal senatore Andrea Mandelli in collaborazione con AIPD
Campus famiglie, rinviato termine iscrizione
Sono ancora disponibili posti per partecipare al Campus previsto dal 18 e il 23 giugno 2017. Le famiglie interessate possono inviare la loro iscrizione entro il prossimo 21 MARZO
A Napoli presentazione del progetto “Lavoratori a 6 stelle”
Venerdì 17 marzo 2017 dalle ore 18 presso il Grand Hotel, un incontro per far conoscere nel territorio la nuova iniziativa AIPD
“Schedati, perseguitati, sterminati”
A Roma una mostra sullo sterminio perpetrato negli anni più bui della storia europea ai danni delle persone con disabilità e con malattia psichiatrica. Al Vittoriano fino al 14 maggio 2017
A Foggia presentazione del progetto “Lavoratori a 6 stelle”
Martedì 14 marzo 2017 un evento organizzato dall’AIPD di Foggia per far conoscere nel territorio l’iniziativa di AIPD Nazionale finanziato da Ebitemp. Dalle ore 16,30, Sala della Ruota della Provincia
Melanie Segard su France2 per leggere le previsioni del tempo
E’ una giovane con sindrome di Down, e il 14 marzo 2017 alle 20,30 realizzerà il suo sogno sul canale televisivo francese, grazie ai tantissimi like che ha raccolto sulla sua pagina Facebook
Un nuovo tirocinio per l’AIPD di Versilia
Federico Ugolini è impegnato dal 20 febbraio 2017 presso l’hotel Bracciotti di Lido di Camaiore. Il tirocinio è nel progetto AIPD “OMO” e prevede l’utilizzo della app e dei video-tutorial realizzati per il supporto dei lavoratori con sindrome di Down
Un nuovo lavoratore all’IKEA di Bari
Dopo un tirocinio di un anno Francesco, giovane con sindrome di Down dell’AIPD di Bari, è stato assunto come addetto alle operazioni ausiliarie alla vendita, nel reparto candele, decorazioni e angolo verde
Prove di autonomia residenziale all’AIPD di Taranto
A marzo e aprile 2017 piccoli gruppi di giovani con sindrome di Down trascorreranno il fine settimana insieme, per iniziare un percorso di vita autonoma
A Catania l’8 marzo con la compagnia teatrale “Bagnati di Luna”
La compagnia dell’AIPD di Catania si esibirà nell’ambito dell’evento “Le donne si raccontano” organizzato dalla CISL presso l’Istituto Comprensivo Montessori/Mascagni
“Trabajadores en camino”, avviato il secondo stage a Barcellona
Quattro giovani delle sedi AIPD di Cosenza e Latina saranno impegnati dal 5 al 26 marzo 2017 presso l’IN&Out Hostel
A Brindisi e a Reggio Calabria presentazione del progetto “Lavoratori a 6 stelle”
Martedì 7 marzo 2017 a Brindisi e Reggio Calabria due eventi per far conoscere nei territori l’iniziativa di AIPD Nazionale finanziato da Ebitemp
A Prato seminario di formazione sulla didattica inclusiva
Martedì 7 marzo 2017 è previsto un incontro per le famiglie e uno per gli insegnanti, con Nicola Tagliani dell’Osservatorio Scolastico AIPD. L’AIPD di Prato è tra gli organizzatori
Assemblea 2017 dei soci AIPD
L’annuale appuntamento con le famiglie è previsto a Roma i prossimi 25 e 26 marzo. Iscrizioni da inviare entro il 15 marzo 217
Unioni civili e convivenze di fatto
L’INPS pubblica la circolare 38/2017 e fornisce indicazioni operative per la fruizione dei permessi e congedi sul posto di lavoro, nel rispetto della nuova normativa che riconosce le unioni civili e le convivenze di fatto
L’AIPD di Belluno festeggia 30 anni di attività
Il 17 e 18 marzo 2017 con il convegno “Condivisione, crescita, appartenenza”, presso Villa Patt a Sedico
Gli inserimenti al lavoro di AIPD Bari a “Fa’ la cosa giusta”
Martedì 28 febbraio 2017, esperienza raccontata dal presidente della Fondazione Con il Sud ospite della rubrica del TG1
Intervista a Paola Vulterini per OMO
Proseguono le attività del progetto europeo “On my Own… at work”, lo stato dell’arte raccontato in un’intervista a Primaradio Piemonte
Invalidità civile: invio RED per la comunicazione dei redditi 2014
Il titolare di provvidenze economiche legate al reddito ha l’obbligo di compilare annualmente il modello RED anche in assenza di richiesta da parte dell’INPS; se non si è già fatto, entro il 31 marzo 2017 va comunicato il reddito relativo al 2014, anche se pari a zero
WDSD 2017, partecipanti cercasi
EDSA prenderà parte all’evento che si svolgerà il 21 marzo in occasione della Giornata mondiale della sindrome di Down presso la sede del Parlamento Europeo, cerca persone con sindrome di Down interessate a partecipare
EDSA Family
E’ operativa una piattaforma online per incentivare scambi internazionali tra famiglie di persone con sindrome di Down
“Tutti i bambini sono uguali, ma tutti sono diversi”
Seminario formativo sull’inclusione nella scuola dell’infanzia organizzato dall’AIPD di Frosinone, con la partecipazione della dott.ssa Ferri e della dott.ssa Scala dell’AIPD di Roma. A Pontecorvo, mercoledì 22 febbraio 2017 dalle ore 15:00
Un nuovo tirocinio per l’AIPD di Roma
Giovanni Grillo ha iniziato il 16 febbraio 2017 un periodo di sei mesi presso il locale “Burger King” in zona Centocelle
San Valentino 2017, le coppie con sindrome Down si raccontano
Alcuni fidanzati delle sezioni AIPD di Roma, Pisa, Mantova e Potenza spiegano che cos’è per loro l’amore e perché si sono innamorati
Campus per famiglie 18-23 giugno 2017
Grazie al contributo della Fondazione Intesa San Paolo, AIPD ripropone quest’anno l’esperienza del Campus Formativo Residenziale per le famiglie socie
Le persone con sindrome di Down adulte e anziane
Organizzato dall’AIPD Sezione di Roma, sabato 18 febbraio 2017 dalle 9:00 alle 13:00, presso l’Agesci Lazio, via Adalberto 13
“Por mi”, una app spagnola contro la violenza sulle donne
E’ stata presentata nei giorni scorsi, per donne con disabilità vittime di violenza, contiene informazioni in alta comprensibilità e lingua dei segni
Verso l’autonomia
“Percorsi di crescita per persone con sindrome di Down”. A Roma, giovedì 16 febbraio 2017 alle ore 16:30, un incontro organizzato dalla Fondazione Ernesta Besso, con l’intervento di Anna Contardi
#MiVotoCuenta!
AIPD sostiene la campagna contro la legge che in Spagna impedisce alle persone con disabilità intellettiva di esprimere il voto politico
Decreti “Buona Scuola”, AIPD apprezza l’apertura della Ministra Fedeli
Dopo la posizione assunta sul tema della valutazione al termine della scuola media degli studenti con disabilità, che accoglie le rimostranze delle associazioni
Un nuovo lavoratore per la sezione AIPD di Lecce
Michele Fracella è stato assunto presso una gastronomia-pescheria con un contratto a tempo determinato
Decreti “Buona Scuola”: si riapre il confronto
FISH e FAND di nuovo a confronto con il MIUR per ridiscutere i testi dei decreti attuativi prima che vengano rimessi alla presidenza del Consiglio dei Ministri
Borse lavoro Fondazione Adecco-Barclays Bank-AIPD
Assegnata a Marianna Brocca della sezione AIPD Lecce l’ultima delle quattro borse lavoro previste nell’ambito della collaborazione tra la nostra associazione e i due enti
My Perspective 2017. Concorso fotografico internazionale per le persone con sindrome Down
Organizzato da Down’s Syndrome Association, lo Stephen Thomas Award mette in palio un viaggio e un breve soggiorno a Londra nella prossima estate
I Decreti delegati applicativi della riforma sulla “buona scuola”
Con una nota inviata a tutti i soci, AIPD fornisce il quadro della situazione e informa sulle azioni portate avanti dalle associazioni presso il MIUR
Lavoro al Sud con il progetto AIPD “Lavoratori a 6 stelle”
Il progetto, della durata di un anno è finanziato da EBITEMP coinvolgerà 15 persone con sindrome Down e 5 sezioni AIPD del Mezzogiorno
Guida alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità
Scaricabile dal sito dell’Agenzia delle Entrate, che ha pubblicato la versione aggiornata a gennaio 2017
Scuole superiori… e dopo?
A Roma sabato 4 febbraio 2017 un incontro organizzato dalla Sezione AIPD sui possibili percorsi che si propongono al termine del ciclo scolastico
Decreti attuativi “Buona scuola”: FISH chiede di riaprire il confronto
Una corposa “memoria” è stata presentata in occasione dell’audizione presso le Commissioni VII e XII della Camera dei Deputati che stanno esaminando gli schemi dei decreti attuativi della legge 107/2015
A Rai 3 si parla di autonomia, residenzialità e lavoro
Lunedì 30 gennaio 2017 a “Fuori TG” (dalle 13,40) ospiti Italo Maddalena e Anna Contardi
Giornata della Memoria
27 gennaio, perché non si dimentichi la tragedia dell’Olocausto che iniziò con lo sterminio delle persone con disabilità
Amicizia, inclusione e sindrome Down, il contest “SelfiAMOci” di Aipd Roma
Fino al 15 febbraio 2017 si può inviare un selfie individuale o di gruppo con una persona con sindrome Down
“Trabajadores en camino”, avviato il primo stage presso “INOUT” a Barcellona
E’ partito il primo gruppo di giovani con sindrome di Down che grazie al nuovo progetto europeo AIPD, lavoreranno presso l’ostello di Barcellona. Coinvolti per tre settimane due giovani dell’AIPD di Caserta e due dell’AIPD di Potenza
FISH: decreto su inclusione scolastica da rigettare
Dura posizione sullo “Schema di decreto legislativo recante norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità”, predisposto dal Governo e approdato all’esame delle Camere in questi giorni
Ottava salvaguardia, è possibile verificare online il possesso dei requisiti
L’INPS ha predisposto un servizio online per la verifica dei requisiti necessari per accedere all’VIII salvaguardia. I dettagli nel messaggio 193/2017
Provvidenze economiche per invalidi civili 2017
Indicati nella circolare INPS n. 8/2017 gli importi di pensioni e indennità per l’anno in corso
Grillo su titolo ‘Voce di Mantova’, chiediamo sanzioni per direttore giornale
Il 7 gennaio è apparso un titolo offensivo contro le persone con sindrome Down. Il presidente dell’AIPD chiede provvedimenti disciplinari da parte dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia
Decima edizione per “Zoldo is fun”di AIPD Belluno
Dal 19 al 21 gennaio 2017 torna la manifestazione organizzata dalla sezione veneta in Val di Zoldo
Discontinuità didattica
Il problema riguarda tutti gli studenti e dunque anche quelli con disabilità. Dal dossier realizzato da “Tuttoscuola.com” le riflessioni dell’Osservatorio scolastico AIPD
Ottava salvaguardia
Chi nel 2011 ha fruito del congedo straordinario per l’assistenza ai figli con disabilità e presenta i requisiti previsti, deve far domanda entro il 2 marzo 2017. La disponibilità di accesso alla salvaguardia è per soli 700 di questi lavoratori
Laboratorio di scrittura “Corso D” per 15 ragazzi di Termini Imerese
La sezione siciliana ha organizzato il corso di 6 mesi per le persone con sindrome Down interessate allo sviluppo delle proprie competenze linguistiche
Tre assunzioni a tempo indeterminato a Bari per ragazzi con sindrome Down
I lavoratori sono in tre bar della catena di ristorazione Bacio di Latte nel capoluogo pugliese. Sono occupati come camerieri di sala e banconisti
“Diritto ai Diritti”, la messa in onda su Rai Tre
Il docu-film AIPD è stato trasmesso il 6 gennaio scorso sulla terza rete RAI. E’ stato visto da 351.000 persone e fino al 13 gennaio 2017 sarà online su RAI PLAY
Legge di stabilità 2017 e prepensionamento
E’ la legge 11 dicembre 2016, n. 232. Prevista in via sperimentale una vera e propria forma di prepensionamento per genitori, coniugi e figli che, a fronte di determinati requisiti anagrafici e contributivi, assistono i familiari con disabilità
L’Associazione Italiana Persone Down in lutto per la morte di Mario Berardi
E’ morto lo scorso 26 dicembre l’ex presidente dell’AIPD. Tutta l’Associazione si stringe in un forte abbraccio alla famiglia
“Diritto ai diritti” in onda su Rai Tre
Il documentario AIPD sulla cittadinanza attiva e la partecipazione alla vita politica delle persone con sindrome di Down sarà trasmesso venerdì 6 gennaio 2017 alle ore 12,25
Premio Giuseppe Pontiggia
Concorso letterario di poesia, narrativa e rap, promosso dall’AIAS per ricordare lo scrittore scomparso nel 2003 e promuovere la cultura inclusiva. Scadenza 1 marzo 2017
“Oggi bambini… domani adulti”
Incontro organizzato dalla sezione AIPD di Perugia. Martedì 20 dicembre 2016 a Città di Castello, dalle ore 17,30 presso la “Casa Verde”
Inizia tirocinio di 3 mesi per Martino, lavoratore con sindrome Down
Il ragazzo di 22 anni sarà cameriere in sala presso il Gran Melia Luxury Urban Resort Villa Agrippina di Roma
Nuovi LEA: AIPD e ANFFAS esprimono forti critiche
Le Commissioni parlamentari forniscono parere favorevole, ma le associazioni rilevano grosse carenze per l’intera parte dell’assistenza socio-sanitaria per le persone con disabilità intellettive
Anche cantanti con sindrome Down nel gruppo “Rulli Frulli”
La banda è composta da 70 elementi tra gli 8 e i 25 anni, cantano insieme perché la musica è senza barriere
Alessia, artigiana sarda con sindrome Down
La ragazza di 25 anni di Santa Giusta (OR) lavora alle sue creazioni che vende in mercati natalizi e sulle navi da crocera
Si parla di inclusione scolastica a Salerno
All’evento del 14 dicembre scorso, organizzato da Pianeta 21 Salerno interviene come relatore Nicola Tagliani, psicologo dell’Associazione Italiana Persone Down
La Convenzione dei diritti delle persone con disabilità festeggia 10 anni
L’importante documento sancisce i diritti fondamentali in termini di istruzione, cittadinanza attiva, autorappresentazione, inclusione sociale e molto altro
AIPD presente alla nona edizione premio “Flavio Cocanari”
Vince la nona edizione del premio CISL l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla. L’Associazione Italiana Persone Down ha vinto il riconoscimento nel 2006
Spegne la prima candelina la sezione AIPD di Frosinone
Cena a Pontecorvo (FR) per i festeggiamenti: 140 le persone presenti tra soci, istituzioni e famiglie
“Il Mio Dono”, torna l’iniziativa a favore delle associazioni no profit
Fino al 16 gennaio 2017 è possibile votare le sedi AIPD di Caltanissetta, Catania e Termini Imerese. Le associazioni più votate riceveranno una donazione da parte di Unicredit
Ganassini Social Responsibility 2016
il premio è stato assegnato al progetto AIPD “Il Mercato dei Saperi”, che promuove lo scambio intergenerazionale tra giovani con sindrome di Down e anziani
“Diritto ai Diritti” alla quarta edizione del Festival Asperger presso il MAXXI di Roma
Il documentario dell’Associazione Italiana Persone Down sull’esercizio della cittadinanza attiva sarà proiettato il 10 dicembre alle ore 11.00
L’AIPD vince la “Carta mobilità” come onlus virtuosa
L’Agenzia Nazionale Erasmus+ Isfol ha consegnato oggi il riconoscimento alle realtà che si sono contraddistinte nella mobilità di lavoratori all’interno dell’Unione Europea
Salute e benessere al centro del progetto “Senza Frontiere” di AIPD Belluno
Il progetto coinvolge 15 persone con sindrome Down e dura 9 mesi, da settembre 2016 a giugno 2017
Progetto “OMO”, presentato il marchio degli alberghi solidali
Il logo “VALUEABLE” rappresenta una mano stilizzata sostenuta dalla lettera V, il messaggio che veicola è valore, abilità e valutabilità
Al via progetto AIPD “Lavoratori a 6 stelle” finanziato da EBITEMP
Il progetto, della durata di un anno, coinvolgerà 15 persone con sindrome Down e 5 operatori provenienti da 5 sezioni AIPD del Sud Italia
AIPD a Tirana per parlare di autonomia e lavoro
Il 6 dicembre 2016 nella capitale albanese ci sarà la prima conferenza dei genitori con figli con disabilità intellettiva
“ON MY OWN… at work”
Lunedì 5 dicembre 2016 evento di avvio della rete di alberghi e ristoranti aderenti al progetto europeo AIPD, dalle 9:30 presso la Sala Storti – CISL nazionale, via Po, 21 a Roma
AIPD di Bari e Polo Museale Puglia
Nell’ambito del progetto “La cultura: un’opportunità per tutti” hanno attivato insieme tirocini per due giovani con sindrome di Down. E’ uno dei Grandi Eventi segnalati dal MIBACT per la Giornata Internazionale dei diritti delle Persone con Disabilità
Convegno “Vivere con una Malattia Rara Disabilitante”
Promosso dal Centro Ateneo per la Vita e dalla Fondazione Policlinico Gemelli. A Roma il 2 dicembre 2016, in occasione della Giornata Internazionale per la Persona con Disabilità
Nuovo tirocinio per l’AIPD di Lecce
Un’esperienza di lavoro di un anno per Marianna Brocca presso il supermercato M&G di Casamassella
AIPD Marca Trevigiana presente a LovEat 2016 a Venezia
La sezione sarà presente dal 2 al 4 dicembre con uno stand nel corso della fiera del gusto in cui presenterà i propri prodotti alimentari
Due contratti a tempo determinato con progetto “Lavoriamo in rete”
Samuel e Michele, della sezione AIPD Milazzo Messina, sono stati assunti per sei mesi come cameriere e aiuto cuoco in un ristorante di Milazzo
Cibo e stili di vita delle persone con sindrome di Down
Disponibili i risultati di una ricerca AIPD su 149 adulti, realizzata nell’ambito di “Sani e Belli”, il nuovo progetto che ha visto incontrarsi a Roma il 26 e 27 novembre 2016 gli operatori delle sezioni AIPD aderenti
Presentazione Guida al Referendum al I Municipio di Roma
L’evento si tiene il 29 novembre presso l’aula del consiglio del I Municipio di Roma in via della Greca 5
Don Ciotti incontra i ragazzi di AIPD Belluno
Lo scorso 14 novembre 2016 a Pedavena, in occasione della consegna del testo della Costituzione ai giovani neodiciottenni del Comune
L’inclusione scolastica delle persone con disabilità intellettiva tra presente e futuro”
Incontro organizzato dall’AIPD Sezione di Bari, 29 e 30 novembre 2016 presso l’Auditorium della scuola “T. Fiore”
“Linguaggio e Comunicazione nella sindrome di Down dall’infanzia all’età adulta”
Seminario organizzato dall’AIPD Sezione di Roma, sabato 26 novembre 2016 presso l’Aula Magna dell’Università Pontificia Salesiana
Nuovi tirocini all’Aqualux di Bardolino per due ragazzi con sindrome Down
I due lavoratori sono impegnati dal 20 novembre all’11 dicembre in cucina e in sala presso il resort di lusso in provincia di Verona
Oggi pomeriggio prima di Maremmamara a Roma
Il film ha ricevuto il patrocinio dell’Associazione Italiana Persone Down, tra gli attori un bambino con sindrome Down socio AIPD
“SelfiAMOci” nuovo calendario sezione AIPD Roma
Il Calendario 2017 ritrae personaggi famosi e amici con i ragazzi con sindrome Down romani
Guida al referendum del 4 dicembre 2016
Per aiutare le persone con sindrome di Down a comprendere i contenuti del referendum ed esercitare consapevolmente il diritto di voto
“Up e Down: su e giù per sentieri”
Vota entro il 29 novembre il progetto di AIPD di Reggio Calabria e Comunità Sant’Arsenio! Per accedere alla valutazione di Confagricoltura e ONLUS Senior ed essere tra le iniziative finanziate dal concorso “Coltiviamo Agricoltura Sociale”
“MAXs – laboratori per l’inserimento lavorativo”
Progetto dell’AIPD di Caserta finanziato dal Centro Servizi al Volontariato Asso.Vo.Ce con la collaborazione di Fondazione Adecco
Gran Galà della Felicità
Promosso dall’AIPD di Brindisi, mercoledì 16 novembre 2016 presso il Teatro Impero
A Milazzo presentazione del film “Diritto ai diritti”
Organizzata dalla locale Sezione AIPD, sabato 12 novembre alle ore 16,30 presso il Palazzo D’Amico
3° Convegno nazionale per le famiglie di persone con malattie rare
Organizzato dall’associazione “RTS una vita speciale”, a Roma dall’11 al 12 novembre 2016. AIPD curerà due workshop
A Lubiana e Zagabria l’esperienza AIPD sul lavoro delle persone con sindrome Down
Con la partecipazione a due convegni internazionali il 17 e il 18 novembre 2016
La compagnia teatrale “La Quinta Stagione” ancora in scena
Giovedì 10 novembre 2016 a Taranto propone lo spettacolo “La Città Invisibile”, già rappresentato ad ottobre in occasione della Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down
Corso di formazione per insegnanti di sostegno a Vetralla (VT)
L’Associazione Italiana Persone Down presente oggi pomeriggio al primo corso di formazione per la didattica dell’inclusione. Oggi, 9 novembre 2016, il primo di tre incontri
Fisher Price, pubblicità con bambina con sindrome Down
AIPD commenta: “Passi in avanti concreti per una reale inclusione delle persone con disabilità”
“L’inclusione scolastica degli alunni con sindrome di Down e disabilità intellettive”
Corso di aggiornamento per il personale scuola organizzato da AIPD San Benedetto del Tronto-Ascoli Piceno con l’Ufficio Scolastico Provinciale. Il 7 e 8 novembre 2016
“Niente alibi. Siamo abili”
L’AIPD di Siracusa organizza un incontro sabato 5 novembre 2016 per festeggiare il suo primo anno di attività. Dalle 16,30 a Palazzo Vermexio
Iscrizioni scolastiche, un incontro a Roma per saperne di più
Organizzato da AIPD Sezione di Roma, sabato 5 novembre 2016 presso la Città dell’Altra Economia, per i genitori che a gennaio iscriveranno i proprio figli con sindrome di Down ad un nuovo ordine di scuola
Autonomia una sfida possibile, convegno alla sezione AIPD di Oristano
Iniziativa che si svolge nell’ambito del progetto “WorkDownHome”, finanziato dalla Fondazione di Sardegna. Parlerà per l’AIPD Nazionale Francesco Cadelano
L’AIPD di Reggio Calabria è “on air”
Tutti i venerdì in onda su “Radio Touring 104”, ospite del programma “Onda Calabra”
AIPD Caltanissetta presenta il Calendario 2017
Con una conferenza stampa qualche giorno fa presso la Questura. Il Calendario è stato realizzato insieme alla Polizia di Stato
II° Seminario 2016 di formazione sui percorsi di autonomia
Gli incontri, destinati agli operatori che hanno già esperienza nei percorsi di educazione all’autonomia, si terranno a Roma dal 28 al 30 novembre 2016. Iscrizioni aperte fino al 10 novembre
In libreria la seconda edizione di “Verso l’Autonomia”
Il testo è la versione aggiornata del libro edito nel 2004 che ha avuto undici ristampe
AIPD ringrazia Polizia di Stato per pubbliche scuse
In merito al servizio andato in onda il 17 ottobre a Striscia la Notizia il presidente Grillo commenta l’esito dell’episodio ai danni del giornalista del noto notiziario satirico
AIPD in Francia per parlare di lavoro e sindrome Down
La responsabile dello sportello Lavoro dell’associazione è a Nîmes per parlare di inclusione lavorativa nell’ambito di due giorni di convegno il 21 e 22 ottobre
In Svizzera performance artistica di ballerini con sindrome Down
Il progetto è realizzato dalla MOPS_DanceSyndrome, realtà che lavora per l’inclusione di persone con disabilità intellettiva nel mondo della danza contemporanea
“Verso l’indipendenza: abitare in autonomia”
Convegno organizzato dall’Associazione Down Lucca, venerdì 21 ottobre 2016 a Lucca. AIPD presente con l’intervento “Autonomia fra saper fare e saper essere”
Aggressione al giornalista di “Striscia la notizia” e l’insulto da parte di un pubblico ufficiale
“Ribadiamo con forza che non è possibile continuare ad utilizzare questi termini che ci offendono e offendono i nostri figli, siamo profondamente indignati”
Al via i tirocini presso Aqualux Hotel SPA&SUITE
Da domenica 16 ottobre 2016 due giovani con sindrome di Down dell’AIPD di Bari hanno iniziato un’esperienza lavorativa presso la sede Aqualux a Bardolino, in provincia di Verona
A Termini Imerese un seminario per i volontari dei corsi di autonomia
Organizzato dalla locale sede AIPD, si è svolto sabato 15 ottobre 2016 presso il Centro Don Calabria
Isabella Springmuhl, la prima stilista con sindrome Down è del Guatemala
La ragazza è stata ospite dell’Ambasciata del Guatemala a Roma e i suoi vestiti sfileranno al London Fashion Week 2016
Disegna il logo della rete di alberghi OMO
Termine ultimo per partecipare al concorso è il prossimo 25 ottobre 2016
A Taranto in scena la compagnia “La Quinta Stagione”
Sabato 14 ottobre 2016 la compagnia teatrale dell’AIPD locale propone al Teatro Orfeo lo spettacolo “La città invisibile”
AIPD ospite alla 2°Edizione della Partita “Uniti per la Pace”
Mercoledì 12 ottobre 2016 allo stadio Olimpico di Roma. Evento organizzato dalla Fondazione “G. B. Tomassi” UNITALSI in collaborazione con il CONI
“Sindrome di Down: 150 anni di cammino”
Congresso organizzato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con AIPD Nazionale. A Roma, sabato 15 ottobre, ore 9, Auditorium San Paolo, via F. Baldelli 38
Servizio di consulenza per le famiglie delle persone con sindrome di Down adulte
Operativo da lunedì 10 ottobre 2016, dalle ore 9:30 alle ore 15:30. Il servizio, curato dalla dott.ssa Paola Gherardini, è una attività dell’Osservatorio AIPD sui bisogni occupazionali e assistenziali degli adulti
A Frosinone presentazione del film “Diritto ai diritti”
Il 7 ottobre 2016, conferenza presso il Salone di rappresentanza del Palazzo della Provincia. Presentati anche i percorsi di autonomia in avvio e un protocollo d’intesa con la ASL del territorio
GNPD 2016: gli eventi delle sezioni AIPD
Scopri gli eventi organizzati in Italia dalle sedi locali AIPD per celebrare il 9 ottobre
I° seminario per gli operatori dei percorsi di autonomia
In corso a Roma oggi e domani, 6 e 7 ottobre 2016. Presenti 60 operatori delle sezioni AIPD e non solo, per l’evento che è giunto quest’anno alla ventesima edizione
A Bari presentazione del film “Diritto ai diritti”
Venerdì 7 ottobre 2016 alle ore 19.00, presso la Sala Cinema dell’Istituto Salesiano del Redentore di Bari
GNPD 2016, Presidente AIPD: persone Down? Tutte diverse tra loro ma con identici sogni
“Un cromosoma in più, mille vite possibili”, questo lo slogan della campagna AIPD per il 9 ottobre 2016. Per ricordare che le persone con sindrome di Down sono uniche ma con bisogni simili
“Secondo il vento faremo le vele”, la mostra fotografica
Ad Oristano, Pisa e Potenza, tra il 6 e il 9 ottobre 2016. Per raccontare e condividere i momenti più belli dell’esperienza in barca a vela
Legge 104, i permessi mensili anche ai conviventi
Con Sentenza 213/2016 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità dell’art. 33 della legge 104/92 nella parte in cui non include i conviventi tra i destinatari dei permessi mensili per l’assistenza alla persona con disabilità
AIPD ricorda con affetto il Presidente emerito Carlo Azeglio Ciampi
Sotto il suo mandato è nata la collaborazione tra l’associazione e la Presidenza della Repubblica per la realizzazione di stage per ragazzi con sindrome di Down presso le cucine e i giardini del Quirinale
“Tu cittadino come me” è una storia di successo
Il progetto AIPD sulla partecipazione attiva delle persone con sindrome di Down alla politica, è stato segnalato come “storia di successo” da parte della Direzione generale Istruzione e cultura della Commissione europea
SIA, Sostegno all’Inclusione Attiva
Da settembre 2016 parte il programma di contrasto alla povertà che prevede aiuti economici anche a famiglie in stato di bisogno con persone con disabilità
Cittadinanza attiva dai ragazzi di AIPD di Termini Imerese
In una lettera consegnata ai loro concittadini, i giovani che hanno partecipato a “Diritto ai diritti” invitano al rispetto delle regole per rendere più bella e vivibile la città
Chiusura estiva degli uffici
AIPD resterà chiusa da lunedì 8 a venerdì 26 agosto 2016. Gli uffici riapriranno lunedì 29 agosto, e l’invio della newsletter riprenderà venerdì 2 settembre
Working Tri21
Si avvia alla conclusione il progetto europeo nel quale AIPD è partner. L’ultimo incontro il 3 e 4 agosto 2016 a Saunderton, in Inghilterra
“Un grande abbraccio”
Spettacolo con Paolo Ruffini e attori con sindrome di Down di Livorno. Il 13 agosto a Roma chiuderà la manifestazione “Villa Ada incontra il mondo”
Strage di Sagamihara
In Giappone un uomo ha ucciso 19 persone con disabilità intellettiva, ospiti di un centro residenziale. AIPD esprime il più profondo cordoglio e vicinanza alle vittime e alle loro famiglie
Annullato il Congresso Internazionale sulla sindrome di Down previsto per agosto a Istanbul
Doveva tenersi dal 5 al 7 agosto prossimi, è stato annullato dalla associazione organizzatrice a causa dei recenti drammatici eventi che stanno investendo la Turchia
Assistenza scolastica: verso la denuncia delle Regioni inadempienti
La FISH torna sul tema dell’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli studenti con disabilità dopo la soppressione delle Province
Seminari AIPD di formazione sui temi dell’autonomia 2016
Il 6 e 7 ottobre prossimi previsto il primo dei due appuntamenti, rivolto ai nuovi operatori dei percorsi di educazione all’autonomia. Iscrizione entro il 10 settembre
Ciao Nerina
Si è spenta in questi giorni la segretaria storica di AIPD, tutti noi ci stringiamo con affetto attorno alla sua famiglia
“Diritto ai diritti”, il documentario
In anteprima il nuovo film AIPD sulla partecipazione attiva alla vita politica delle persone con sindrome di Down. Regia di Christian Angeli
Incentivi alle aziende che assumono persone con disabilità
Nella circolare 99/2016, l’INPS riassume la normativa e fornisce le indicazioni operative
Progetto individuale
La giurisprudenza si arricchisce di sentenze che stabiliscono il diritto a quanto concordato tra Comune, servizi e famiglie ai sensi dell’art 14 della legge 328/2000, immodificabile per motivi di bilancio
Grazie Papa Francesco per le tue parole sul tema della diversità
L’AIPD ringrazia il Pontefice per il discorso tenuto l’11 giugno 2016 in occasione del Convegno per persone con disabilità promosso dalla Cei
Guida alle elezioni amministrative 5 giugno 2016
Online la guida in alta leggibilità per aiutare le persone con sindrome di Down a votare domenica prossima
ISEE approvato: vecchie riserve e nuove aspettative
Il decreto legge n. 42/2016 è stato convertito nella legge n. 89/2016, al cui interno il Governo ha inserito l’articolo che dispone di non considerare le provvidenze economiche di invalidità civile nell’ISEE. La riflessione della FISH
“Diritto ai Diritti”, concluse la 2° e 3° giornata
“Avere una casa e un lavoro sono i nostri diritti”, proseguono le attività per la delegazione dei partecipanti impegnati nell’incontro romano. Ieri la visita a Montecitorio e l’incontro con l’on. Chaouki, oggi il seminario su essere adulti e cittadini attivi
Assegnata la 2° borsa lavoro AIPD-Fondazione Adecco-Barclay Bank
Ad Elia Bazzocchi dell’AIPD di Ravenna, impegnato in un tirocinio presso il Centro Sportivo Tre Laghi Acquae Sport Center
“Diritto ai diritti”, conclusa la prima giornata
“Abbiamo imparato a scegliere liberamente”, le delegazioni delle 17 Sezioni AIPD convolte esprimono la consapevolezza acquisita durante i lavori di preparazione all’evento che si sta svolgendo a Roma dal 23 al 26 maggio 2016
La banda “Rulli Frulli” il 1° maggio a Roma
Il gruppo di musicisti di Mirandola ha suonato sul palco di Piazza San Giovanni per il Concertone in occasione della Festa del Lavoro 2016
Incontro di formazione all’AIPD di Latina
Lunedì 2 maggio 2016. Per operatori e famiglie, sul tema dell’inserimento al lavoro delle persone con sindrome di Down
ISEE, non solo la rettifica
L’INPS ha inserito nel sistema informatico l’opzione “Contestazione” che permette di ricalcolare l’ISEE già presentato escludendo le provvidenze economiche di invalidità civile
Incontro all’AIPD di Livorno
“Bumetanide. Da una ricerca italiana una speranza per le persone con sindrome Down?”. Sabato 16 aprile 2016 presso il Parco del Mulino, a Livorno
Ancora uno stage presso il Corpo Forestale
Dal 13 aprile e fino al 29 maggio 2016, sei giovani con sindrome di Down dell’AIPD Cosenza saranno impegnati presso la riserva naturale “Cupone”
ISEE, possibile richiedere la rettifica della DSU
A seguito della sentenza del Consiglio di Stato che ha confermato quanto indicato dal TAR Lazio, i cittadini che hanno dichiarato tra i redditi le provvidenze economiche di invalidità possono chiederne la rettifica compilando il modello FC3
Un nuovo stage presso il Corpo Forestale dello Stato
Dall’11 al 16 aprile 2016 presso la riserva naturale “Il Fogliano” per tre giovani dell’AIPD di Latina
Guida al referendum del 17 aprile 2016
Realizzata nell’ambito del progetto AIPD “Diritto ai diritti. Una guida in alta leggibilità, per permettere alle persone con sindrome di Down di esercitare il proprio diritto di voto
IV congresso ibero-americano sulla sindrome di Down
“Derecho al futuro, un futuro de Derechos”. A Salamanca dal 16 al 18 marzo 2016, AIPD presente
Il Trust a tutela della disabilità
Giovedì 10 marzo 2016 il convegno a Roma, presso l’hotel Sheraton dalle ore 14
“Sono adulto!”
“Disabilità. Diritto alla scelta e progetto di vita”. Convegno Internazionale organizzato dal Centro Studi Erickson, a Rimini il 4 e 5 marzo 2016. Agevolazioni per le iscrizioni riservate ai soci AIPD
wdsd2016-le-storie
Ascolta …aspettando la WORLD DOWN SYNDROME DAY – 21 marzo 2016 ogni giorno una piccola grande storia di amicizia #MyFriendsMyCommunity QUI puoi vedere il video della WDSD 2016 QUI scopri le storie in Europa QUI puoi conoscere gli eventi AIPD promossi sul territorio per celebrare la Giornata Mondiale 21 marzo 2016-Claudio e suoi amici Alban […]
EDSC 2016
European Down Syndrome Congress. A Istanbul dal 5 al 7 agosto 2016. Per il mese di marzo è possibile iscriversi fruendo ancora di particolari agevolazioni tariffarie
ISEE, tutto torna come prima
Il Consiglio di Stato, cui il Governo si era appellato contro le tre sentenze del TAR del Lazio che avevano riconosciuto illegittimo il considerare tra i redditi le pensioni e le indennità degli invalidi, ha depositato la sentenza e dà ragione ai cittadini che avevano promosso il ricorso
Al via la collaborazione tra AIPD e Hotel Aqualux SPA & Suite Bardolino
L’Associazione firma nuove esperienze di tirocinio, in collaborazione con il Resort che apre la propria struttura a tirocinanti con sindrome di Down
Assemblea annuale Soci AIPD
A Roma il 12 e 13 marzo 2016. Quest’anno si rinnovano gli organi statutari e si propongono modifiche allo Statuto
Visite di controllo per i lavoratori in malattia
I lavoratori dipendenti privati con invalidità civile pari o superiore al 67% sono esonerati dalla reperibilità. La nuova disposizione nel Decreto Ministero Lavoro 11 gennaio 2016, in vigore da oggi, 22 gennaio
VII Salvaguardia
La legge di stabilità 2016 prevede la possibilità di andare in pensione con i requisiti pre-Fornero (perfezionati entro il 6 gennaio 2017) per duemila genitori che nel 2011 hanno fruito del congedo straordinario
Pensioni e indennità per invalidi civili
Stabiliti i nuovi importi per il 2016 con la circolare INPS n. 210/2015
A Bari prosegue l’esperienza al lavoro per Mariangela e Francesca
Già impegnate in una breve esperienza di due settimane lo scorso mese di ottobre, ora proseguono con un tirocinio di 6 mesi presso la stessa struttura
Musicalendario 2016
L’AIPD di Brindisi propone per il nuovo anno il calendario realizzato insieme alla cantante lirica Teresa Panunzio e al coro Gospel “The Voice of Jesus Gospel Choir” di Emanuele Martellotti e un cd con canti natalizi
#Cèunarianuova
Una campagna per sostenere i progetti AIPD e l’inserimento al lavoro delle persone con sindrome di Down. Presso i saloni Alessia Solidani di Roma, che da gennaio impegneranno due giovani dell’AIPD di Roma in un tirocinio finalizzato all’assunzione
“L’approccio TopDown”
A Trento la sezione AIPD locale organizza un seminario sul tema dell’autonomia delle persone con sindrome di Down. Sabato 12 dicembre 2015, la mattina rivolto alle famiglie, il pomeriggio aperto a tutti
A Frosinone nasce oggi la nuova Sezione AIPD
Il numero delle sedi arriva a 50: un numero importante che sta a indicare la maggiore capillarità sul territorio e premia l’impegno messo in campo dall’associazione nei 35 anni della sua storia
“Up and Down: oltre il limite della superficie”
Mostra fotografica a Ruvo di Puglia dal 6 al 13 dicembre 2015, esposte anche immagini realizzate dai giovani con sindrome di Down dell’AIPD di Bari
“Tu cittadino come me”, gli eventi di Roma
Fino al 4 dicembre 2015 il gruppo dei partecipanti continua ad essere impegnato nelle attività previste dal progetto. Il 3 dicembre incontro con i parlamentari per confrontarsi sulla opportunità di rendere accessibili a tutti i programmi politici. FLASHMOB IN CONTEMPORANEA IN 16 CITTA’…
“Tu cittadino come me”
Dal 30 novembre al 4 dicembre 2015 incontro a Roma per i 24 giovani con sindrome di Down partecipanti al progetto AIPD per formarsi sulla cittadinanza attiva. Per celebrare la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
A Modugno si celebra il 3 dicembre 2015
“La differenza è solo nella forma”. Un un’iniziativa che mette insieme 10 associazioni diverse, tra queste l’AIPD Sezione di Bari
In Calabria avviati altri tirocini formativi
Sono 7 i giovani calabresi con sindrome di Down delle Sezioni AIPD impegnati in percorsi di avviamento al lavoro. Complessivamente sono 20 le esperienze fin qui realizzate grazie al progetto “Lavoriamo in rete” e 10 quelle in partenza
Stage e tirocini a Bergamo
Le esperienze realizzate dall’AIPD di Bergamo raccontate in una trasmissione di “Bergamo TV” lo scorso 17 novembre 2015. Tra queste il bel percorso “Bellezza in tutte le sue forme”
Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
Giovedì 3 dicembre 2015. Il tema quest’anno è “Questioni di inclusione: accesso ed empowerment per le persone con tutte le abilità”
“Ottimizzare i percorsi di salute per la sindrome di Down”
Convegno organizzato dalla Fondazione Stella Maris con le associazioni Down toscane. A Calambrone, sabato 28 novembre 2015
Seminario AIPD per operatori dei percorsi di autonomia
Il secondo appuntamento, dopo quello dello scorso ottobre. Rivolto agli operatori già impegnati nei percorsi AIPD, a Roma dal 25 al 28 novembre 2015
A Cascina “L’Otello 2000”
Spettacolo teatrale in vernacolo presentato dalla compagnia “La Brigata dei Dottori” a favore dell’AIPD di Pisa, venerdì 27 novembre 2015
“La ballata degli elefanti”, opera teatrale sulla diversità
Teatro e sindrome Down a cura dell’Associazione Culture Possibili, in scena il 25 e 26 novembre 2015 alle 21, al Centro Zo di Catania
XVI Conferenza internazionale “Barcelona Down”
Organizzata dalla Fundació Catalana Síndrome de Down si svolgerà a Barcellona il 26 e il 27 novembre 2015
A Potenza iniziano 3 tirocini
Tre giovani della Sezione AIPD saranno impegnati in un tirocinio di 12 mesi presso un grande albergo, un supermercato e un ristorante. Esperienze nate grazie al progetto “Lavorare in rete”
“Autonomia è salute”
Convegno internazionale. “L’autonomia di movimento delle bambine e dei bambini: una necessità per loro, una risorsa per la scuola e per la città”, a Roma lunedì 23 novembre 2015. AIPD presente con un intervento
“Autonomia significa futuro”
L’AIPD di Prato organizza per il 20 novembre 2015 un seminario sull’educazione all’autonomia per operatori. Sabato 21 in programma una conferenza aperta a tutti
“Verso l’identità”
“Un percorso condiviso tra famiglia e comunità”, è il titolo del seminario organizzato da AIPD Roma per sabato 21 novembre 2015
Calendario 2016 “Roma Down Town”
L’AIPD di Roma ha realizzato il calendario 2016 “Roma Down Town”. La presentazione con una conferenza stampa giovedì 19 novembre 2015