Scheda n.478.

Certificazioni per il sostegno didattico (USR Toscana 29/5/14)

  • Diritto allo studio
  • Insegnanti di sostegnoNormativa Regionale

Si ritiene opportuno diffondere per la sua chiarezza, come esempio di buona prassi amministrativa, la Nota dell'Ufficio Scolastico Regionale della Toscana del 29/05/2014 sulla certificazione degli alunni con disabilità ai fini della richiesta di posti di sostegno in organico di fatto:

USR Toscana Nota del 29-05-2014

___________________________________________________

OSSERVAZIONI

Si evidenziano:

- le finalità iniziali della Nota incentrate sul rispetto dei diritti degli alunni con disabilità;

- la corretta differenza tra PEI e Piano degli Studi personalizzato (PSP);

- la tempistica incentrata sulla formulazione del PEI entro giugno dell'anno precedente la frequenza;

- la richiesta distinta all'Ufficio Scolastico per le ore di sostegno e agli Enti Locali per gli assistenti per l'autonomia e la comunicazione sulla base delle certificazioni di disabilità di cui all'art. 3 comma 1 o comma 3 della L. n° 104/92.


Pubblicato il 8/7/2014
Aggiornato il 8/7/2014Avvocato Salvatore Nocera
Responsabile dell'area Normativo-Giuridica dell'Osservatorio dell’AIPD sull’integrazione scolastica
Viale delle Milizie, 106
00192 Roma
06/3723909
06/3722510
Email:osservscuola.legale@aipd.it